MAGENTA – – Piano per l’eliminazione delle barriere architettoniche rivolto a tutti i cittadini che vogliono collaborare alla redazione del PEBA: lo spiega in questo intervento su Ticino Notizie l’assessore ai Lavori Pubblici di Magenta, Laura Cattaneo.
Fin dall’inizio della mia candidatura ho avuto a cuore il voler ridare impulso a un percorso già avviato con un Tavolo di Lavoro Peba composto da colleghi e tecnici . Ovviamente il primo step è stato quello del confronto con alcune delle associazioni , ma adesso il passo successivo è quello di coinvolgere la cittadinanza intera e per questo confido nella più ampia partecipazione dei cittadini!
L’obiettivo è quello di giungere ad un piano che sia il più possibile condiviso al fine di rendere Magenta una città il più possibile a misura di persone fragili. Il punto di partenza fondamentale è la presa di coscienza collettiva che qualsiasi intervento nello spazio abitato, o abitabile in futuro, debba assumere come linea di tendenza e finalità ultima, imprescindibile, l’autonomia incondizionata di qualsiasi individuo, indipendentemente dalle sue caratteristiche specifiche.
E allora , care cittadine e cari cittadini, nell’impossibilità di ritrovarci in un incontro pubblico di presentazione del Piano di Eliminazione delle Barriere Architettoniche (P.E.B.A.), è stata istituita una pagina dedicata nel sito del Comune (www.comunedimagenta.it). Attraverso il questionario online è possibile esprimere le proprie considerazioni riguardo l’accessibilità dei percorsi pedonali, del servizio di trasporto pubblico e degli edifici pubblici sull’intero territorio comunale. La mappa online la geolocalizzazione, anche con foto, in tempo reale delle problematiche
?. https://webgispebamagenta.studiososter.it/index.php/view/map/?repository=pebamagenta&project=PebaMagenta_V0
? https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSeaMWWqtkTOXK8WaucQbpzT1XYXaCBwjFtlH6fcGK-RKmO59A/viewform