Il termine “Radioamatore” indica una figura ufficialmente riconosciuta dalle normative internazionali, la cui attività è definita come “Servizio di istruzione individuale”.
Il radiantismo non è una disciplina riservata ai soli esperti di elettronica e telecomunicazioni, ma è adatto a chiunque voglia scoprire lo straordinario mondo della radio sotto tutti gli aspetti, anche sociali, e desideri approfondire la conoscenza della tecnologia in un percorso di formazione stimolante e divertente.
Diventare Radioamatori significa infatti unire passione alla tecnologia. Si può sperimentare la propagazione ionosferica per effettuare collegamenti a lunga distanza, utilizzare il codice Morse e le più avanzate tecniche digitali, gestire le radiocomunicazioni in condizioni di emergenza, oppure prendere parte a sfide internazionali come i “contest”, vere e proprie competizioni sportive a livello mondiale.
Per i più giovani, il radiantismo è un’incredibile possibilità per sviluppare un approccio attivo alle tecnologie che ci circondano, una palestra perfetta per affinare il pensiero critico, sviluppare capacità di problem solving e migliorare la gestione delle risorse in contesti reali.
La presentazione del corso si svolgerà il prossimo 7 Marzo alle ore ore 21 presso l’Oratorio Sacra Famiglia in via Cadorna 12 a Magenta (MI).
Per maggiori informazioni e contatti: [email protected] – Tel. 3382015987