La Città di Magenta celebra la ricorrenza con una serie di appuntamenti organizzati dalla Amministrazione comunale insieme ad ANPI Magenta e all’Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia.
Istituita con la Legge n. 92 del 30 marzo 2004 la Giornata del Ricordo che si celebra il 10 di Febbraio è un momento molto sentito dalla comunità.
Anche quest’anno sono previsti due momenti distinti. Lunedì 10 Febbraio alle 15,30 la cerimonia commemorativa presso il Parco dei Martiri delle Foibe di via Melzi con la deposizione di una corona di alloro presso il Cippo dedicato ai Martiri.
Saranno presenti i rappresentanti dell’associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia – Comitato Provinciale di Milano. L’iniziativa è a cura dell’Amministrazione comunale.
Quindi due proposte di approfondimento organizzati in collaborazione con ANPI e ANVGD
Il primo appuntamento dedicato alle scuole, in particolar modo alle scuole secondarie di secondo grado, si terrà mercoledì 19 febbraio alle ore 10 presso la Sala Consiliare di via Fornaroli.
“La guerra, l’odio e le conseguenze sulle genti di confine” il titolo della tavola rotonda che si aprirà con la testimonianza di Anna Maria Crasti, esule istriana, vice presidente dell’Associazione Nazionale Venezia Giulia – Dalmazia – Comitato Provinciale.
Quindi, seguirà la proiezione del filmato ‘Il tempo del ricordo. Le Foibe e l’esodo giuliano dalmata’.
La medesima iniziativa sarà riproposta per la Cittadinanza domenica 23 febbraio alle 18 in Casa Giacobbe.
In questo caso, dopo la parole della esule istriana, Anna Maria Crasti, ci sarà la proiezione del filmato ‘Ricordare, portare nel cuore’.