Magenta, conto alla rovescia per la maxi esercitazione della Protezione Civile

Appuntamento alla tensostruttura di Piazza Mercato da venerdì 22 con 'La tre giorni di Magenta'

Al Nuovo di Magenta è tempo di Spring Filforum 2025

La stagione ufficiale della rassegna di cinema di autore si è conclusa settimana scorsa con lo stupendo "Anora" ma l'appuntamento del giovedì di CinemaTeatro...

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Si terrà nel weekend, 21, 22 e 23 marzo presso la Tensostruttura di Piazza Mercato, la 4a edizione della maxi esercitazione di Protezione Civile denominata “La tre giorni di Magenta 2025”.

L’evento è organizzato dal Comune di Magenta in collaborazione con la Polizia Locale ed i gruppi di Protezione Civile di Magenta, Arluno, Castano Primo, Vittuone, Buscate, Corbetta, Bareggio, Cornaredo, Marcallo con Casone e Sedriano.

L’esercitazione interesserà i seguenti Comuni con la realizzazione di alcuni scenari di crisi: Magenta con allestimento campo base, un’esercitazione di taglio ed esbosco e una di progettazione di un campo accoglienza; a Marcallo con Casone si terrà un’esercitazione idrogeologica. 

Durante tutta l’esercitazione sarà coinvolto un equipaggio della Croce Bianca Milano sezione di Magenta/Mesero, che seguirà i volontari impegnati su ogni scenario, ed in caso di necessità, interverrà prontamente, anche con simulazione di scenari con figuranti.

Tra gli obiettivi dell’esercitazione: la verifica delle procedure di emergenza e della relativa organizzazione operativa, la verifica della catena di attivazione dei gruppi di Protezione Civile partecipanti; e ancora la valutazione delle capacità dei gruppi di intervenire tempestivamente e con tutte le attrezzature necessarie e la verifica della capacità progettuale, realizzativa e di controllo in situazioni di emergenza.

“Ancora una volta il Gruppo comunale di Protezione Civile di Magenta, di cui ringazio sin da ora il Coordinatore Fabio Abbiati insieme a tutti i volontari, ha voluto fortemente questa maxi esercitazione per rafforzare sempre di più i rapporti con i gruppi confinanti, al fine di pianificare e organizzare al meglio le fasi di una eventuale emergenza sul nostro territorio”, commenta l’Assessore alla Protezione Civile Simone Gelli.

Domenica 23 marzo alle ore 11.30 è prevista la sfilata dei gruppi impegnati nell’esercitazione seguita dalle premiazioni e discorsi autorità.

■ Prima Pagina

Ultim'ora

Altre Storie

Pubblicità

Ultim'ora nazionali

Altre Storie

Pubblicità

contenuti dei partner