Mercoledì 16 aprile alle ore 11.00 sarà inaugurata a Magenta la mostra itinerante storico documentaria sul Parco Lombardo della Valle del Ticino realizzata in occasione del 50° anniversario
Una prospettiva diversa e davvero insolita, ma alquanto accattivante, quella che è stata scelta per costruire la mostra “Chiare tracce”.
I dodici pannelli che, con molti documenti inediti e alcune opere in originale, costituiscono la mostra itinerante (in programma dal 16 aprile al 4 maggio 2025 a Casa Giacobbe, monumento nazionale della battaglia di Magenta (MI) – inaugurazione mercoledì 16 alle ore 11.00) sono un concentrato di idealità, di passione, di iniziative, dove le lotte dei primi anni in difesa di quel pezzetto di territorio si intersecano con i progetti sociali e culturali di un gruppo di uomini e donne per costruire quel senso di appartenenza che è divenuto una comunità viva e attiva.
La storia dunque del “primo parco regionale d’Italia, nonché l’area protetta fluviale più grande d’Europa, riconosciuta dal 2002 come Riserva della Biosfera dall’Unesco” – come ricorda l’Assessore Regionale Gianluca Comazzi – rivive proprio in questi rari documenti.
Coordinamento editoriale
Claudio De Paola
Coordinamento redazionale, mostra e pubblicazione a cura di
Francesco Oppi
Ricerca storica e documentale
Guado Officine Creative dal 1969
La mostra prosegue fino al 4 maggio con i seguenti orari:
Feriali 9.30/13.00 – 17.00/19.00
Sabato e festivi 11.00/17.00