Centinaia di fedeli della comunità Ortodossa del Magentino hanno partecipato alla Pasqua nella notte tra sabato e domenica. L’evento più importante, come ha sottolineato padre Ioan Cumurciuc, il parroco della comunità Ortodossa che riunisce persone di origini moldave, ucraine, romene e di altre nazionalità che da tempo vivono a Magenta e paesi vicini. C’erano anche i sacerdoti della Comunità pastorale del Magentino con il parroco don Giuseppe Marinoni, don Davide e don Maurizio. Il rito pasquale si è aperto con la processione delle candele.
Ogni fedele ha acceso la sua candela nella chiesa di San Rocco, concessa alla comunità Ortodossa che l’ha dedicata a San Nicola. Per partire alla volta di una solenne processione che, uscendo dalla chiesa, ha percorso via Crivelli per rientrare seguendo via Melzi. Un rito, quello Ortodosso, che prevede anche la condivisione dei doni che ognuno ha portato in chiesa e che si è concluso la domenica mattina.