Lunedì 11, in Cattolica a Milano, ‘masterclass’.. coi giudici di Masterchef

A introdurre la mattinata saranno Fausto Colombo, prorettore delegato alle attivita' di comunicazione e promozione dell'immagine dell'Ateneo, e Mario Gatti, direttore della sede di Milano dell'Universita' Cattolica.

Pasqua e Pasquetta all’insegna del gusto: al Centro Carni Valle Ticino di Castellazzo de’ Barzi, dove la bontà.. è servita

È tutto pronto al Centro Carni Valle Ticino di Fabio Benzo per rendere indimenticabili le tavole di Pasqua e Pasquetta! Nella storica macelleria con...

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Alla presenza dei tre giudici Bruno Barbieri, Antonino Cannavacciuolo e Giorgio Locatelli, lunedi’ 11 dicembre nel campus milanese dell’Universita’ Cattolica sara’ presentata la nuova edizione di MasterChef Italia, nel giorno della cerimonia di consegna dei diplomi agli studenti del Master Fare Tv dell’Ateneo. Un’unica occasione speciale per due eventi collegati da diverse ragioni. Innanzitutto, MasterChef e’ ormai definitivamente un oggetto di studio come prodotto televisivo. Infatti, il format originario, creato in Gran Bretagna da Franc Roddam, e’ nato nel 1990, e nel mondo sono state prodotte piu’ di 500 edizioni dal reboot nel 2005, in 70 versioni locali (3 delle quali si aggiungeranno proprio nel 2024), con oltre 300 milioni di spettatori e piu’ di 10mila episodi in onda.

Il programma ha una lunga storia anche nel nostro Paese dove, con la nuova edizione dello show Sky Original prodotto da Endemol Shine Italy in partenza giovedi’ 14 dicembre su Sky e in streaming su NOW, Masterchef festeggera’ i suoi 300 episodi della versione italiana. Inoltre, considerando che la cucina e’ un elemento essenziale della cultura nazionale, MasterChef rientra in quello che e’ stato definito “capitale culturale culinario”. Un aspetto, quest’ultimo, strettamente collegato al turismo locale finalizzato alla frequentazione di ristoranti. Infine, l’incontro nell’Aula Magna di largo Gemelli 1 alle 11.45 intende festeggiare con gli ospiti speciali gli allievi dell’XI edizione del master Fare Tv. Management del broadcasting e dello streaming dell’Alta Scuola in Media, comunicazione e spettacolo (Almed) dell’Universita’ Cattolica, che riceveranno il diploma al termine del dialogo con gli ospiti.

A introdurre la mattinata saranno Fausto Colombo, prorettore delegato alle attivita’ di comunicazione e promozione dell’immagine dell’Ateneo, e Mario Gatti, direttore della sede di Milano dell’Universita’ Cattolica. Seguiranno gli interventi di Francesca De Martini, Original Productions Entertainment Pay & Free-To-Air Director Sky Italia, Leonardo Pasquinelli, amministratore delegato, Endemol Shine Italy, Massimo Scaglioni, direttore del Centro di Ricerca sulla Televisione e gli Audiovisivi (Ce.R.T.A.) dell’ateneo, Anna Sfardini, direttore didattico del master Fare Tv, in dialogo con i giudici Bruno Barbieri, Antonino Cannavacciuolo e Giorgio Locatelli.

■ Prima Pagina

Ultim'ora

Altre Storie

Pubblicità

Ultim'ora nazionali

Altre Storie

Pubblicità

contenuti dei partner