MAGENTA –ย Passaggio nella sala consigliare di via Fornaroli per Luca Del Gobbo, in vista delle elezioni del 4 marzo.ย
Assieme aย Carolina Pellegrini, candidata alla Camera, Del Gobbo ha esordito valutando il lavoro fatto in Regione dal 2013 e spiegare cosa potrร fare la Lombardia dalla prossima legislatura.
“Avevamo 9 consiglieri ma abbiamo fatto molto, a partire dalla sanitร , assieme al nostro gruppo e alle istanze proposte. Il nostro consigliere Angelo Capelli ha di fatto reiscritto la legge sanitaria in Lombardia. Abbiamo mantenuto il fondoย Nasco per le giovani madre, abbiamo messo al centro delle politiche regionali la famiglia. Abbiamo lavorato per la casa e per il turismo. Siamo insomma stati determinantiย avendo messo i contenuti al centro della nostra politica. Siamo nel centrodestra pur essendo diversi dagli altri partiti, perchรฉ nonostante la fatica dentro lo schieramento abbiamo potuto realizzare quanto volevamo”,ย ha esordito Del Gobbo.
“Punteremo come sempre ai bisogni delle persone, delle imprese e della comunitร , dando forza alla libertร dei corpi intermedi, usando strumenti come la piattaforma open innovation”, ha concluso. “Sugli ospedali stiamo lavorando e abbiamo lavorato molto per Magenta, Abbiategrasso ma anche Legnano e Cuggiono. Magenta, in particolare, avrร presto un nuovissimo Pronto Soccorso.ย Con Human Techopole a Rho creeremo un centro di ricerca medica unico al mondo. Il mio datore di lavoro รจ il popolo, la scuola dell’esperienza serve. L’impegno politico รจ serio, le classi dirigente improvvisateย non funzionano”.
A seguire รจ toccato adย Alessandro Colucci, “grazie a Luca che mi invita a Magenta, dove sono stato assessore con lui per 3 anni. Sto girando parecchio la Lombardia e sento un buon clima: possiamo e dobbiamo lavorare a un progetto serio per la nostra comunitร .ย Abbiamo creato un soggetto politicoย serio, concreto e responsabile.ย Sul campo dell’innovazione, in Lombardia, Luca ha lavorato benissimo. In cittร come Monza e Magenta, e non solo, abbiamo colto risultati importanti. Quindi possiamo tranquillamente ambire ad essere il terzo partito della coalizione in Regione, usciamo dalla sindrome del cespuglio”, ha concluso il candidato di Noi con l’Italia alla Camera. “Oggi sul campo rimangono le proposte del centrodestra e dei Cinque Stelle, quindi bisogna diffondere la necessitร del voto utile per noi, adesso che siamo piรน forti. E dentro il centrodestra รจ importante dare un segnale all’area moderata, un sostegno convinto”,ย ha concluso Colucci.
“Sono contenta di essere a Magenta”, ha commentatoย Carolina Pellegrini, candidata alla Camera nel collegio plurinominale di Milano ovest (comprese Rho, Legnano, Abbiategrasso e Magenta). Stiamo facendo una grande fatica perchรฉ i partiti si sono liquefatti e sono rimasti i leader.ย Sono venuti meno gli intermediari.ย Noi abbiamo bisogno di essere rappresentati, di ripartire dal centro della politica. Siamo 4 partitiย ma i nostri valori sono forti, perchรฉ ci riesce facile lottare.ย Abbiamo un programma serio, dove l’impresa viene prima del lavoroย perchรฉ sono le imprese che creano posti di lavoro.ย Per noi sono centrali temi come l’educazione e la famiglia, con paritร scolastica e libertร di scelta. E da donna che si รจ sempre occupata di problemi femminili, dico che deve rimanere una differenza tra uomini e donne. Quindi vi invito ad aiutarci”, ha concluso.ย
Ha concluso la serataย Roberto Formigoni.ย “L’Italia ha bisogno di persone capaci di assumersi le proprie responsabilitร , viviamo una campagna di poco ascolto e tanti slogan.ย Dentro questo contesto noi ci poniamo come elementoย diverso. E invece abbiamo l’esaltazione dell’incompetenza e di chi non ha mai fatto nulla. Siamo anzitutto un partito di centro, quello che manca alla politica italiana.ย Siamo stati ad ascoltare famiglie, studenti universitari, piccoli gruppi. Oggi la politica deve affrontare problemi drammatici; in questi anni c’รจ stato uno spostamento del potere dalla politica ad altri poteri. E questa crisi ha devastato i ceti medi; la politica ha le sue responsabilitร ,ย ma se mi chiedo chi comanda dico Davos, i poteri finanziari. La politica รจ del popolo,ย e il voto รจ lo strumento concesso al popolo per orientare il proprio futuro.ย I poteri sovranazionali manovrano impresa e lavoro con la leva delle tasse. L’altra grande concentrazione di potereย รจ il pensiero unico del politicamente corretto, che riduce le persone a sudditi. Oggi dobbiamo lottare per difendere la libertร dell’uomo.ย Il centrodestra ha bisogno di noi per uscire dal dualismo Salvini-Berlusconi. E se vogliamo che dalle urne esca una maggioranza di governo, allora il voto utile รจ quello per noi. Siamo in una situazione in cui l’Italia invecchia, e troppo.ย La famiglia non riguarda solo i cattolici, ma tutta la societร . Sull’aborto, anzichรฉ fare battaglie ideologiche, siamo intervenuti per aiutare le donne a non abortire.ย Ecco perchรฉ votare per Noi con l’Italia รจ cosa buona e giusta. Oggi pensare di uscire dall’euro รจ impensabile, lo scenario รจ cambiato del tutto:ย l’Europa va cambiataย e non abbandonata”.