Lombardia cerca tutori per minori stranieri, ne servono altri 400

In Regione sono 560 quelli riconosciuti, si punta ad arrivare a quota 1.000.

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Aperto in Lombardia il bando per la selezione di cittadini disponibili ad assumere a titolo volontario la tutela di minori stranieri non accompagnati.

“Nella nostra Regione – spiega il garante regionale per l’Infanzia e l’Adolescenza Riccardo Bettiga – sono già riconosciuti e attivi 560 tutori volontari, ne servono almeno altri 400”.

Negli scorsi due anni sono state 519 le domande di candidature di tutori volontari accolte dall’Ufficio del garante. Ogni tutore può avere un massimo di tre minori affidati e, pertanto, a fronte di 560 tutori ad oggi attivi in Lombardia iscritti all’Albo dei Tribunali per i Minorenni di Milano e Brescia, e di una presenza media che oscilla attorno ai 3mila minori stranieri non accompagnati, l’obiettivo resta quello di avere almeno mille tutori distribuiti su tutto il territorio regionale.

La Lombardia continua ad essere la seconda regione d’Italia per numero di minori migranti: al 31 gennaio 2024 si registravano 2mila e 729 minori migranti su un totale di 21.991 sul territorio italiano.

“Essere tutori significa essere il punto di riferimento legale, umano e personale per una persona minorenne che, venutasi a trovare nel nostro Paese senza adulti di riferimento, ha bisogno di avere qualcuno che ci sia, che la accompagni nella vita – sottolinea Bettiga-.

Chi ha la tutela formale di un minore straniero non accompagnato e mette a disposizione il proprio tempo per questi ragazzi può scegliere di fare davvero la differenza nella loro vita e nell’impatto e inserimento che posso avere nella nostra società”.

■ Prima Pagina

Ultim'ora

Altre Storie

Pubblicità

Ultim'ora nazionali

Altre Storie

Pubblicità

contenuti dei partner