MAGENTA – L’Inter Club Magenta Nerazzurra 1978 ‘Kalle Rummenigge’ è pronto per una grande stagione. La marea d’entusiasmo nerazzurra non si è certo esaurita con la sconfitta nella finale di Champions ad Istanbul con il Manchester City.
Anche quest’anno quasi 42 mila abbonati, vinta la sfida con i rivali dell’altra sponda del Naviglio, il ‘Meazza’ sold out, per le prime due gara casalinghe (e sarà così ovviamente anche sabato per il derby) ma soprattutto in quel di Magenta il Club capitanato dal presidentissimo Luciano Cucco, ma che ha trovato soprattutto in Oscar Frisina una risorsa inesauribile, ha messo già in agenda tanti appuntamenti che danno la cifra della ritrovata dinamicità dei passionari nerazzurri. I
ntanto, partiamo dal dato dei tesseramenti: che quest’anno sono andati ben sopra quota 100, andando in pratica a più che raddoppiare i numeri dell’anno passato.
Quindi gli impegni si diceva. Anche quest’anno l’Inter Club vuole mostra la sua attenzione per il sociale ed in particolare vuole farsi conoscere dai Magentini.
Perché le porte del Club sono aperte a tutti i Nerazzurri. Si comincia domenica 17 settembre in Villa Naj Oleari quando l’Inter club sarà presente con il suo stand alla Festa dello Sport organizzata dall’Amministrazione comunale.
Quindi, domenica 24 per tutta la giornata in piazza Liberazione per la festa delle Associazioni. Anche qui, stand, con lo striscione, e tante, tante novità in fatto di merchandising che non vi possiamo certo svelare….
Una data dal particolare significato è quella di venerdì 29 Settembre. Quando una delegazione dell’Inter Club Magenta guidata dal Presidente Cucco sarà a Tortona paese dove riposa lo sfortunato campione nerazzurro morto in giovane età per un male incurabile.
Nel pomeriggio pregheremo sulla tomba di Enrico Cucchi – spiega il Presidente Cucco – quindi alla sera prenderemo parte ad un momento molto toccante: una partita amichevole con l’associazione benefica dei Bindun di Zio Beppe Bergomi il cui ricavato andrà a sostegno della Casa Famiglia intitolata alla memoria di Enrico, di cui ricorre quest’anno il ventennale.
Dunque, una presenza davvero importante da parte del nostro Inter Club. E dulcis in fundo sempre nel segno di Cucchi il ritorno del Memorial in suo ricordo, giunto alla sua 25 esima edizione.
Un appuntamento al quale Luciano Cucco, che da quest’anno allena il Concordia Robecco, tiene davvero tanto.
“E’ un modo per ricordare sul campo Enrico ma soprattutto dando un messaggio di speranza perché i protagonisti sono i più giovani”.
Il torneo riservato alla Categoria Esordienti quest’anno si svolgerà a Robecco sul Naviglio, ma nelle ultime ore è arrivata la conferma che le gare si svolgeranno anche sul campo del Pontevecchio. Dunque un Memorial Cucchi che vedrà protagonista sia Robecco sia Magenta con la sua frazione.
“Intanto – conclude Cucco – hanno già dato adesione ufficiale: Inter, Pro Patria, Genoa ed Empoli. Siamo in attesa delle risposte di Atalanta, Como, Pro Sesto, Monza, Fiorentina e 3 squadre straniere (Germania, Olanda e Svizzera). Sarà sicuramente un grande avvenimento calcistico giovanile, occasione anche di festeggiare il nostro 45 esimo di fondazione come Inter club. Tutte le partite saranno dirette da terne arbitrali con presenza del quarto uomo, grazie all’ AIA di Legnano del nostro amico cuore interista Antonio Galli di Mesero. Avremo la collaborazione della dirigenza del Concordia Robecco che festeggerà il 70 esimo di fondazione e il patrocinio del comune di Robecco sul Naviglio”.
Certamente un gran bel momento di calcio che si terrà nelle giornate del 1 e 2 giugno 2024.