L’epidemia silenziosa di legionella, il punto con l’esperto

La legionella è un batterio molto pericoloso per la salute. Dalla scorsa primavera in provincia di Milano si sono registrati numerosi casi. Ma cosa si può fare per contrastarne la diffusione e come si può prevenire?

Doctorbike Magenta: un passo avanti con l’ingresso del prestigioso brand Trek

Con l'inizio del nuovo anno, Doctorbike continua a sorprendere e ad ampliare la propria offerta. Per il 2025, il team di Massimo e Giuly...

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

In relazione ai casi di legionellosi registrati in provincia di Milano a partire dal mese di aprile 2024, i dati disponibili al 7 novembre 2024 mostrano che sono stati notificati complessivamente 61 casi, di cui 55 (90%) nel Comune di Corsico e 6 (10%) nel Comune di Buccinasco. Così si legge sul sito dell’Istituto Superiore di Sanità. L’età media dei pazienti è di 72 anni.
La storica rivista di economia e attualità Panorama ha fatto il punto con un esperto del nostro territorio, Stefano Pierrettori di DPM Group, che abbiamo incontrato anche noi.

Resta fondamentale la collaborazione tra le autorità sanitarie dell’Agenzia di Tutela della Salute (ATS) della città metropolitana di Milano con i Sindaci dei Comuni coinvolti e in raccordo con l’U.O. Prevenzione della Direzione Generale Welfare della Regione Lombardia, con l’Istituto Superiore di Sanità (ISS) e con il Ministero della Salute.

■ Prima Pagina

Ultim'ora

Pubblicità

Ultim'ora nazionali

Pubblicità

contenuti dei partner