Le casette dei libri arrivano anche a Busto Garolfo

Un'iniziativa intelligente per stimolare e promuovere la cultura della Lettura. L'inaugurazione questo pomeriggio

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Molti comuni se ne sono dotati da tempo, con lo scopo di stimolare il piacere per la lettura. Adesso anche Busto Garolfo si aggiungerà al novero di chi offre ai suoi concittadini le casette dei libri. La new entry del tessuto sociale e culturale bustese è figlia di un’intuizione del consiglio comunale dei ragazzi che la giunta retta dal sindaco Giovanni Rigiroli ha fatto propria.

“Un progetto semplice e bellissimo – commenta lo stesso primo cittadino – nato dai più giovani che punta a promuovere la lettura, il rispetto, la condivisione e la cura dei beni comuni”.

Il funzionamento dell’iniziativa è semplice: si potrà prelevare un libro a piacere, leggerlo e poi riportarlo indietro magari portandone uno nuovo a propria volta. Le casette potranno ospitare solo libri in buono stato di conservazione e non saranno aperte per riviste , cataloghi o libri non completi o tenuti male. “Un grazie speciale – conclude Rigiroli – alle ditte Caramico Legnami, Pincy Service e Lattoneria Pinciroli che hanno realizzato e donato le cassette e ai nostri ragazzi per averle sognate e artisticamente decorate”.

L’inaugurazione avverrà mercoledì 9 aprile alle 15 in via Carroccio. Oltre alla biblioteca stabile, quindi, il comune disporrà da ora di altri spazi sul territorio in cui poter assecondare il piacere di leggere e far leggere.

Cristiano Comelli

■ Prima Pagina

Ultim'ora

Altre Storie

Pubblicità

Ultim'ora nazionali

Altre Storie

Pubblicità

contenuti dei partner