Appuntamento martedรฌ sera alla Sala Ratti di Corso Magenta 9
LEGNANO – Ci sono imprese che collaborano stabilmente con i servizi per lโinclusione lavorativa delle persone con problemi di salute mentale. Imprenditori, responsabili delle risorse umane, capisquadra, maestranze dedicano quotidianamente energie e tempo a questo obiettivo.ย Chi sono queste imprese? Missionari, visionari? O semplicemente imprese moderne, dinamiche, capaci di affrontare sfide di mercato e di crescita, ed assieme di esprimere responsabilitร sociale?ย Ci sono persone che credono in seโ stesse nonostante le difficoltร โฆ Tra timore di non farcela e speranza, lotta con quello che non va dentro di sรฉ, con il supporto e lโaiuto degli operatori dei servizi per lโinclusione tornano ad investire nel proprio progetto personale di vita e di lavoro.ย Chi sono queste persone? Quale messaggio positivo ci comunicano?ย Il sito webย www.chebellaimpresa.itย รจ nato per raccontare le storie delle imprese del territorio che hanno scelto di affiancare, alle loro strategie produttive e commerciali, lโimpegno ad attivare politiche aziendali di inclusione.
Attraverso brevi interviste, gli imprenditori raccontano la storia della loro azienda: PMI di fondazione familiare con una lunga tradizione, imprese aperte al mercato internazionale, cooperativeโฆ Racconti avvincenti, storie di passione, lungimiranza, caparbietร โฆ In parallelo, il sito web racconta il percorso che ha portato in azienda Angela, Benedetto, Ivan ed altre persone, attraverso brevi racconti degli operatori dei servizi, che riportano le testimonianze dei diretti interessati.
Le storie di imprese e le storie delle persone raccontate nel sito web www.chebellaimpresa.it vengono ora presentate,ย martedรฌ 27 marzo 2018 ore 20.45 presso la Sala Ratti a Legnano,ย in un piccolo spettacolo realizzato dal duo artistico-musicale Duperdu: Marta Marangoni e Fabio Wolfย ย http://www.duperdu.org/
Lโiniziativaย www.chebellaimpresa.itย fa parte del progettoย NOW+, promosso da Eurolavoro e finanziato nellโambito del Piano Emergo della Cittร Metropolitana di Milano.
Il progetto, composto da diverse azioni, non si ferma qui. Le imprese del territorio che hanno realizzato i percorsi di integrazione sono state invitate a farsiย ย โbrokersโ in una campagna di comunicazione rivolta ad altre imprese: saranno loro aย presentare i servizi per lโinclusione attivi nel territorio ad altri imprenditori da loro conosciuti. Il โpassaparolaโ alimenterร un processo che ha dato prova, in questi anni, di rendere possibili successi insperati.
Alla serata interverranno in apertura, Ilaria Ceroni, assessore alle Politiche sociali e sanitarie del Comune di Legnano; Giambattista Bergamaschi, responsabile del Tavolo Politico del Piano di Zona Servizi Sociali del Legnanese; e Maurizio Betelli, direttore Eurolavoro / AFOL Ovest Milano.