MAGENTA – Per chi non lo sapesse, il professor Carmelo Lo Sardo, docente, restauratore, nonché critico d’arte, è uno dei personaggi più ferrati nella materia nel nostro territorio. A lui dobbiamo molto, basti pensare il lavoro passato e recente rispetto al Santuario dell’Assunta. A lui si deve inoltre il restauro della Pala del Peterzano all’interno di San Giorgio a Bernate Ticino. E proprio quest’opera è stata inserita nella mostra da “Tiziano a Caravaggio in Peterzano” che è in programma presso l’Accademia Carrara di Bergamo. L’opera si trova già nella cittadina orobica in attesa del prossimo 6 febbraio quando si terrà il taglio del nastro. Indubbiamente, una gran bella soddisfazione per il Maestro Lo Sardo e, tutto sommato, anche per noi, in segno di legittimo campanilismo. Il dipinto di Bernate Ticino, inoltre, soprattutto per gli appassionati, è di particolare interesse in quanto potrebbe rivelare ghiotte novità sulla storia del Caravaggio a bottega dal suo maestro Peterzano. In altre parole, un tassello importante rispetto alle vicende giovanili del grande talento della nostra storia dell’arte.
F.V.