La Corte del Re ha coronato il sogno di Stefano Piscopo: ecco la suggestiva villa Ida Lampugnani, location esclusiva

Filippo Piscopo e il suo team, in costante crescita, guardano al futuro (e non si pongono limit)

Giovedì 23 il Centro Carni Valle Ticino vi prende per la gola: cassoeula d’oca (su prenotazione)

Il Centro Carni Valle Ticino di Castellazzo de' Barzi si distingue ancora una volta per la sua capacità di valorizzare le tradizioni gastronomiche locali....

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Quali sono le storie più belle? Quelle che continuano, che non s’interrompono, non si spezzano. Anche quando succede quello che nessuno vorrebbe succedesse. La storia della Corte del Re, società di catering ormai apprezzata a ogni latitudine, ha rischiato di subire un duro contraccolpo con la morte prematura di Stefano Piscopo, un assoluto fuoriclasse nell’arte dell’accoglienza, dell’ospitalità e del servizio.

Compito di chi è sopravvissuto alla sua dolorosa scomparsa era, ed è, non solo mantenere gli standard elevatissimi raggiunti nel tempo,bensì fare quello che Stefano ha sempre bramato, cercato, desiderato: migliorare. Crescere. Alzare l’asticella. Ma dopo aver visto il fuoco e la passione negli occhi di Filippo Piscopo, 28 anni e una grinta unita a passione che deborda da ogni confine possibile, siamo certi che la missione verrà centrata. Al suo fianco lavora un affiatato e solidissimo staff di eccellenti collaboratori e un pilastro, da anni, cone Matteo Invernizzi: ‘senza di lui, semplicemente non saremmo arrivati dove siamo ora’, ci dice Filippo. La Corte del Re è nelle saldissime mani di un giovanissimo imprenditore, il figlio di Stefano e il nipote del grande Peppino, altra icona del wine & food magentino, che è deciso a volare sempre più in alto. Per ragioni affettive, anzitutto. Per l’orgoglio che prova nell’essere figlio e nipote di chi ha fatto il suo stesso lavoro. E allora ecco il sogno di Stefano Piscopo si realizzare: da alcuni mesi la Corte del Re ha acquisito la gestione in esclusiva di Villa Ida Lampugnani, un autentico gioiello architettonico. “Papà lo ha sempre desiderato: ora quel desiderio, quel sogno diventa realtà. E io ne sono orgoglioso, oltre che ovviamente impegnato a fare tutto, con la mia fortissima squadra, per essere all’altezza di questa sfida. Che voglio, dobbiamo vincere tutti insieme”, ci dice un raggiante Filippo.

Situata a Parabiago, a pochi km da Milano e a qualche minuto dall’Aeroporto Internazionale di Malpensa, Villa Ida Lampugnani è una residenza storica di grande raffinatezza, immersa in un parco secolare dotato di piscina. La struttura conserva intatte architetture, decorazioni e arredi che la rendono una delle ville Liberty più autentiche del Paese. Per la sua particolare e suggestiva ambientazione si presta ad essere un’esclusiva location vicino a Milano, ideale anche per chi cerca un appartamento di lusso o vuole realizzare spot pubblicitari, servizi fotografici e set cinematografici.

Villa Ida Lampugnani è stata inoltre la dimora del Senatore Felice Gajo. Durante gli scavi delle fondamenta, nel 1907, venne rinvenuta una patera, ovvero un piatto rituale d’argento di epoca romana, a testimonianza del valore storico di questo luogo, fin dai tempi più antichi. La Villa, in autentico stile Liberty, è immersa in un parco secolare curato in ogni dettaglio e dotato di piscina. Lo stato di conservazione è ottimale e gli arredi d’epoca sono pregiati e di grande raffinatezza.
Gli interni di Villa Ida Lampugnani sono composti da più sale, magnificamente decorate e affrescate: gli spazi si prestano ad essere set perfetti per spot pubblicitari, servizi fotografici e produzioni di video a Milano, grazie anche all’ampia metratura delle sale che consente di muoversi agilmente anche nel caso di attrezzature voluminose o cast numerosi. Per l’affitto della location a Milano, la direzione di Villa Ida Lampugnani è a disposizione nel fornire ogni tipo di informazione ed accordarsi per un eventuale sopralluogo.

Villa Ida, che avrò anche sei camere per l’ospitalità, è pronta per ospitare eventi, cerimonie, shooting, feste, celebrazioni: a servizio e disposizione di chi la sceglierà c’è la solidità di un brand, la Corte del Re, ormai specializzato nel taglio sartoriale (e di haute couture) su misura del cliente. Non passano mai inosservati,e sono sempre senza sbavature, servizi ed eventi griffati Corte del Re. Merito di un team che Stefano Piscopo ha cresciuto, affinato, migliorato, oggi capace di arrivare sino a 120 collaboratori a seconda degli eventi. E ovviamente merito di Filippo, under 30 innamorato della cucina di Antonino Cannavacciuolo, che trova il tempo di fare radio e televisione, che ha cominciato a 10 anni lavando piatti (e rischiando di cadere nel lavandino..), ha proseguito a 14 lavando lattuga, ha visto ogni giorno e per anni la maestria di uno chef come Mauro Castiglioni, colonna portante della Corte e da sempre a fianco dei Piscopo. Scopriremo le virtù, le passioni e i mille interessi di Filippo in futuri e prossimi articoli. Per adesso ci godiamo la sua determinazione, il suo carattere, il suo sorriso contagioso.. E quegli occhi, che ci ricordano come papà Stefano sia ancora qui, ogni giorno, a sovrintendere attività e servizio. E questa è la cosa più importante, e più bella. La storia continua. Il sogno, anche. Forza Filippo!

Per ulteriori info: www.lacortedelre.it www.villalampugnani.it

■ Prima Pagina

Ultim'ora

Pubblicità

Ultim'ora nazionali

Pubblicità

contenuti dei partner