La Chiocciola del Ticino, appuntamento alla Fiera di San Martino a Inveruno per conoscerla

Spesso confondiamo le chiocciole con le lumache, come distinguerle allora? E che cos’è la bava di lumache? Forse non tutti sanno che le lumache, oltre ad essere allevate per diventare gustosi piatti, rappresentano una ricca fonte per la bellezza, ma non solo.

Sanità. Al Santa Crescenzia puoi veder in 3D le immagini del tuo bimbo che cresce

Il Poliambulatorio Medico Santa Crescenzia diretto dal dottor Andrea Rocchitelli investe ancora in salute. Di recente, infatti, ha acquistato il nuovo ecografo Samsung Hera...

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Nella nuova puntata del TG Imprese di Ticino Notizie, si parla delle chiocciole, uno degli abitanti della Valle del Ticino di cui si sa poco, sebbene in un solo allevamento ce ne siano circa due milioni.
Insieme a due esperti del settore, Barbara Colombo e Morgan Marinoni si va alla scoperta di questo mondo insolito per capire i perché della scelta di aprire l’allevamento nel parco naturale lombardo della Valle del Ticino, nonché per conoscere le qualità terapeutiche della bava di lumaca.
Elemento ricco di vitamine A, C, E, B1 e B6, la bava di lumaca contiene infatti anche una sostanza che stimola la rigenerazione dell’epidermide migliorando, ad esempio, l’aspetto delle cicatrici.
Una storia nuova e interessante, che sarà possibile riascoltare e apprezzare attraverso i numerosi prodotti alla fiera di San Martino ad Inveruno lunedì 11 novembre.

■ Prima Pagina

Ultim'ora

Altre Storie

Pubblicità

Ultim'ora nazionali

Altre Storie

Pubblicità

contenuti dei partner