La casa del futuro? Quella prefabbricata in legno, vieni a conoscerla da Magugliani Srl di Marcallo con Casone

Le case in legno rappresentano il futuro della bioedilizia e diversi paesi europei sono già andati in questa direzione. Anche in Italia le richieste sono in aumento. Alla Magugliani Srl di Marcallo con Casone è possibile realizzare il sogno di un'abitazione all'avanguardia.

Cellulite, la nemica delle donne. Ma cos’è davvero e come rimediare?

Perché la cellulite è la nemica delle donne? Questa patologia si chiama Panniculopatia Edemato-Fibro-Sclerotica. Un inestetismo che porta a soffrire della pelle a buccia...

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Vuoi una casa in legno prefabbricata? La Magugliani Srl di viale De Gasperi 220 a Marcallo con Casone si è specializzata in questo mercato che rappresenta il futuro della bioedilizia e ci aiuterà ad avere un mondo sempre più pulito. Ne abbiamo parlato con Matteo Magugliani per capire meglio come funziona questo settore in continua espansione.

“Anzitutto dobbiamo fare una precisazione – ha spiegato – Per case prefabbricate in legno non intendiamo quelle casette destinate al ricovero degli attrezzi o case da giardino. Ma vere e proprie strutture, palazzine dove al posto dei mattoni si utilizza il legno”. Si parla di vera e propria evoluzione già cominciata in altri paesi europei che abbraccia il discorso della decarbonizzazione attraverso processi volti a ridurre la produzione di anidride carbonica. In Europa diversi paesi hanno già attuato incentivi per andare in questa direzione. Ad Amsterdam, dal 2025, tutti gli edifici dovranno essere costruiti per almeno il 20 per cento in legno. Dal 2021 in Austria è stato concesso un euro di incentivo per ogni chilogrammo di legno usato. Anche in Italia le case prefabbricate in legno stanno prendendo sempre più piede e parecchie opere pubbliche, come scuole ed asili, vengono realizzati con queste procedure.

Il legno dovrà essere, naturalmente, protetto. Internamente la casa avrà il suo rivestimento in cartongesso ed esternamente avrà il cappotto. “Il vantaggio – continua Magugliani – è che grazie al legno, si avrà una classe energetica elevata senza grandi sforzi con pareti abbastanza sottili. Una casa veloce da costruire perché, dalla firma del contratto, in soli tre mesi il nostro lavoro verrà fatto”. Entriamo nel reparto produzione della Magugliani Srl dove è in corso la produzione del tetto e delle pareti di case prefabbricate in legno. Esistono due tipologie costruttive, in X Lam con pannello in legno massiccio e a telaio. Per la produzione vengono utilizzate macchine a controllo numerico ad altissima precisione. Le pareti andranno poi assemblate e consegnate in cantiere dove l’impresa completerà il lavoro fino alla consegna dell’opera terminata chiavi in mano. “Le case in legno rappresentano il futuro dell’edilizia – conclude Magugliani – del nostro paese e dell’intero pianeta. Garantiranno un vantaggio enorme all’ambiente perché si costruiscono senza grande dispendio di energia. E, in futuro, avranno anche un valore maggiore”.

■ Prima Pagina

Ultim'ora

Altre Storie

Pubblicità

Ultim'ora nazionali

Altre Storie

Pubblicità

contenuti dei partner