Agenzia Italpress

Israele a Macron “Riconoscimento dello stato palestinese allontana la pace”

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Pubblicità

Salva

ESTERI: Ultim’ora ticinonotizie.it

TEL AVIV (ISRAELE) (ITALPRESS) – Il potenziale riconoscimento di uno Stato palestinese da parte della Francia annunciato ieri dal presidente Emmanuel Macron non è piaciuto a Israele. Il riconoscimento francese di uno Stato palestinese allontanerebbe “la pace, la sicurezza e la stabilità nella nostra regione”, ha scritto su X il ministro degli Esteri israeliano Gideon Sa’ar.

Il ministro ha aggiunto: “Il riconoscimento unilaterale di uno Stato palestinese immaginario da parte di qualsiasi Paese, data la situazione che tutti conosciamo, non farà altro che premiare il terrorismo e rafforzare Hamas”. Durante la visita di ieri ad Al-Arish, in Egitto, Macron ha annunciato che la Francia potrebbe riconoscere uno Stato palestinese a giugno, aggiungendo che anche altri paesi del Medio Oriente potrebbero riconoscere lo Stato di Israele.

“Voglio prendere parte a una dinamica collettiva che dovrebbe anche consentire a coloro che difendono la Palestina di riconoscere Israele a loro volta, cosa che molti di loro non stanno facendo”, ha detto Macron.

Il riferimento è al potenziale avvio delle relazioni diplomatiche fra Arabia Saudita e Israele, sull’onda della mediazione degli Stati Uniti che nel 2020 ha lanciato gli Accordi di Abramo, ovvero la normalizzazione fra lo Stato ebraico e gli Emirati Arabi Uniti e il Bahrein. “Il nostro obiettivo è a giugno, con l’Arabia Saudita, di presiedere questa conferenza in cui potremmo finalizzare i passi verso il riconoscimento reciproco da parte di diversi paesi”, ha affermato Macron.

-Foto IPA Agency-
(ITALPRESS).

■ Ultim'ora

contenuti dei partner

Ultim'ora nazionali

Altri temi

Pubblicità