La sua biografia è intitolata “UNA VITA TRA LE DITA” a cura delle Edizioni “La Cesenate” del Cav. Carlo Costantini, che ringrazia pubblicamente per tutto l’amore e l’attenzione che ci ha messo.
Il libro è un percorso della sua carriera in cui racconta dei successi, delle delusioni, dei compagni di viaggio, delle persone straordinarie che lo hanno aiutato a crescere, degli amici, degli invidiosi ed altro ancora tra storie ed aneddoti. Una vita, con la mia Martin, tra le dita.
Per ordini diretti:
[email protected]
Il libro è disponibile in formato ebook su https:
//www.ilpopolano.com/massimo-luca-una-vita-tra-le-dita/ e sarà presto nelle librerie Mondadori/Feltrinelli
Massimo Luca è un musicista, autore, compositore, produttore e arrangiatore milanese di origine ligure.
Esordisce giovanissimo a 21 anni registrando le chitarre dell’album “Umanamente uomo: il sogno” con Lucio Battisti a cui faranno seguito “Il mio canto libero”, “il nostro caro angelo” e “Anima latina” proiettando Massimo nell’olimpo dei chitarristi migliori del panorama italiano.
Durante la sua lunga carriera collabora anche con Guccini, Bertoli, Bennato, Endrigo, Branduardi, Vecchioni, De Andrè, Mario del Monaco, Concato, Ron, Lauzi, gianni e Marcella Bella, Paolo e Giorgio Conte, Mia Martini, Bertè, Mina, Fiorella Mannoia e tanti altri.
Vanta collaborazioni eccellenti con artisti stranieri tra i quali Quincy Jones, Tony Sheridan, Albert Lee, Barney Kessell, Toots Thielemans e altri.
Nel 1978 compone la sigla tv Goldrake. Nel 1998 vince il festival di Sanremo con la canzone “Senza te o con te” (M. Luca/P. Palma) cantata da Annalisa Minetti.
Scopre e produce Biagio Antonacci e Gianluca Grignani col quale è co-autore delle canzoni dell’album “Destinazione Paradiso”.
Un libro tra le dita ! Ma sarà solo cartaceo , digitale o tutte e due ? A chi è rivolto?
“Il libro è disponibile sia in versione cartacea che in versione ebook.
La lettura è per tutti in quanto ho ricordato e scritto un percorso di vita pieno di racconti e di descrizioni della realtà quotidiana. Inizio dagli anni 50 quando ancora bambino cantavo a squarciagola “Only you” dei Platters e “Banana boat” di Harry Belafonte”.
Il libro nasce dall’esigenza dei fans o per fare chiedere ai fans musica diversa nel genere ?
“Il libro nasce da un desiderio di aggregazione e di condivisione per tutti coloro che hanno vissuto un’epoca irripetibile…vorrei che lo leggessero i giovani per capire che prima di loro c’è stato un tempo denso di cultura di musica e di vita…chissà…forse un vero punto di riferimento?”
Hanno fermato la musica?
“No….l’hanno cambiata senza avere le necessarie precauzioni. Non si può partire da zero senza conoscere tutto quanto è accaduto prima”.
Questo libro è un figlio, un amante o una moglie?
4) la mia biografia è un figlio a cui passo un testimone fondamentale per la sua crescita.
Molti sono sopravvissuti, molti sopravvalutati
Qualcuno sfortunato e sottovalutato; lei come si sente?
“Io mi sento fortunato in modo equilibrato. Ho avuto dei treni importanti che hanno attraversato la mia vita…la fortuna sta nel non averli persi tutti”.
Ha mai voluto picchiare un suo collega ? Amare ? Vivere
“Picchiare no! Ma nella fase della vita che sto vivendo, e cioè quella della maturità, vorrei poter dire a qualcuno quello che si merita…nel bene e nel male!”
E’ rimasto qualche sogno nel cassetto o ci sono rimaste dentro le dita o il cuore?
“Non ho mai smesso di sognare, e quindi ho ancora tanti (piccoli e grandi) sogni nel cassetto che spero di poter esaudire. Per esempio suonare e cantare all’Arena di Verona o allo Stadio di San Siro come supporter di qualche big internazionale”
Il migliore libro è sempre il secondo !! C’è qualcosa che non ha messo ??
“Ciò che dici è vero!…ho scordato di nominare alcune persone a cui sono riconoscente per qualche ragione….ma lo farò nel prossimo libro!”
Saluti e perdoni il supplizio ma tre nomi: Il più buono, Il più bravo, Il più amico e… il più Massimo Luca
“Il più buono?…..Pierangelo Bertoli. Il più bravo?….Lucio Battisti. Il più amico?….Fabio Concato. Il più Massimo Luca?….mio figlio Giacomo”.
Un libro da non perdere e da leggere tutto di un fiato!!!! La storia della musica e di un uomo che ha dato tutto alla musica.
A cura di Massimo Moletti