Incendio a Trucazzano: i rilievi dei tecnici di Arpa

Incendio quasi circoscritto

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

I tecnici del gruppo Base di Arpa (Agenzia regionale per l’ambiente) Lombardia hanno effettuato le prime misurazioni in seguito all’incendio scoppiato ieri nella ditta Arcadia che si occupa di logistica a Truccazzano. La porzione di capannone coinvolta, di circa cinque mila metri quadrati, è un deposito di materiale plastico.

Intanto il rogo è quasi del tutto circoscritto nel capannone industriale di circa 8 mila metri quadrati, ma la densa colonna di fumo propagatosi a seguito delle fiamme rende difficili le operazioni di spegnimento. Lo rendono noto i Vigili del Fuoco di Milano, impegnati da ieri pomeriggio nelle operazioni di spegnimento del capannone gestito dalla Ditta Arcadia Trasporti e Logistica.

Diciassette le squadre di pompieri che si stanno avvicendando sul luogo, con il supporto anche dei Comandi di Monza e Bergamo. I vigili del fuoco stanno lavorando in totale sinergia con le autorità locali, Arpa e Carabinieri anche per il campionamento e le analisi degli agenti micro inquinanti dell’aria.

“Ci attendiamo in aria gli inquinanti tipici della combustione dei materiali oggetto del rogo che, essendo in forma gassosa, tenderanno a rarefarsi in atmosfera”, spiega Arpa Lombardia la quale aggiunge che è sul posto anche il gruppo specialistico di contaminazione atmosferica che, tenuto conto della direzione del vento, “posizionerà il campionatore ad alto volume presso la frazione di Cavaione per misurare i parametri tipici della combustione di materiale plastico: diossine e idrocarburi policiclici aromatici”.

Secondo i meteorologi dell’Agenzia il cielo è molto nuvoloso con precipitazioni deboli e venti altrettanto deboli provenienti da est/sud est. In base alle previsioni fino alle 8 di domani mattina il cielo continuerà a essere coperto con precipitazioni poco probabili.
Arpa Lombardia è in stretto contatto con la Prefettura di Milano e i sindaci dei Comuni coinvolti.

■ Prima Pagina

Ultim'ora

Altre Storie

Pubblicità

Ultim'ora nazionali

Altre Storie

Pubblicità

contenuti dei partner