Sei mesi di lavoro e un traguardo raggiunto: un aiuto concreto a chi aiuta.Dopo mesi di ricerca fondi, finalmente è arrivato! Il nuovo mezzo della Croce Azzurra è ora attivo e disponibile per implementare i servizi di trasporto che Croce Azzurra Abbiatense onlus realizza sul territorio. Una quarantina le aziende sostenitrici che hanno creduto nel servizio attivandosi concretamente.
MAGENTA – “Un bellissimo traguardo, davvero, un mezzo che è arrivato al momento giusto per via delle normative e restrizioni alla mobilità presenti nell’area milanese. Abbiamo 43 mezzi che non possono entrare in città per raggiungere gli ospedali, ma con questo riusciamo a colmare la carenza e spero sia l’inizio di una collaborazione futura ulteriore per poter essere sempre più presenti e al servizio delle fragilità”, questo il commento di Ornella Oldani, presidente di Croce Azzurra Abbiatense onlus.
Alberto Mistò, responsabile di direzione di Alter srl, la società promotrice di PulminoAmico, spiega la modalità di lavoro: “Abbiamo incontrato circa quattrocento imprenditori e abbiamo avuto una notevole risposta da parte del territorio. La presenza dell’Amministrazione e dei volontari hanno evidenziato la forza che permette alle iniziative di essere realizzate”. Per trasparenza e completezza, inoltre, “gli imprenditori riceveranno un report semestrale dell’attività”.
“Come Amministrazione siamo sempre favorevoli ad appoggiare le iniziative delle associazioni del territorio – ha affermato Giampiero Chiodini, assessore al Welfare del comune di Magenta.- In questo caso parliamo di Croce Azzurra il cui servizio è un bene prezioso che va preservato. Siamo particolarmente contenti del risultato ottenuto dalla campagna PulminoAmico di Alter che finalmente vede oggi l’inaugurazione del mezzo. Un grazie anche da parte dell’Amministrazione ai molti sostenitori sensibili ai bisogni sociali del territorio e che, attraverso i loro contributi economici, hanno permesso il potenziamento del servizio di Croce Azzurra”.
Presente anche l’assessore alle Politiche per la Famiglia Maria Rosa Cuciniello, che ha sottolineato quanto “l’Amministrazione sia al fianco di Croce Azzurra per tutte le iniziative che possono farla crescere e sostenere; ringrazio quindi le aziende hanno permesso uno sviluppo del servizio e delle attività con il rinnovo del parco macchine. Croce Azzurra è una risorsa per la nostra città: ha un impatto sulle persone fragili ma anche sulle famiglie che vivono con loro”.
Con la benedizione del mezzo da parte di Don Giuseppe Marinoni e la consegna delle targhe agli imprenditori è stata completata l’inaugurazione del mezzo che sarà riconoscibile perché oltre al logo di Croce Azzurra riporta i sostenitori, perché “pubblicità è anche solidarietà”.
Dall'archivio:
Inaugurato il Pulmino Amico di Croce Azzurra
+ Segui Ticino Notizie
Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.
Attenzione: questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie.
Potrebbe contenere informazioni obsolete o visioni da contestualizzare rispetto alla data di pubblicazione.
Questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie e potrebbe risultare obsoleto.