BUSTO ARSIZIO VA – Centro Artecultura Bustese (CAB) è un’associazione costituitasi nell’ormai lontano 14 luglio 1977 con lo scopo primario di creare occasioni sempre nuove per far conoscere e diffondere l’arte a tutti i suoi livelli. Se questo ha significato, alle sue origini, organizzare in particolare mostre collettive ed estemporanee per i suoi soci, quasi tutti artisti, quarant’anni dopo si conferma una realtà consolidata nel panorama artistico di Busto e dintorni ed una realtà formativa nel campo delle arti applicate. Molto conosciuti e frequentati sono infatti i corsi di pittura, disegno, acquerello, vetrata Tiffany, manipolazione argilla, intarsio ligneo, arte con i materiali.
La mostra
Sono trascorsi 5 anni dall’ultimo anniversario celebrato a Palazzo Cicogna e sono trascorsi 5 anni dall’insediamento del nostro attuale Consiglio Direttivo.
All’inizio del mandato ci siamo dati alcuni obiettivi che sono stati nel frattempo felicemente raggiunti.
Uno degli obiettivi che ci sta più a cuore è quello di caratterizzare e contraddistinguere l’attività della nostra associazione come uno spazio privilegiato di comunicazione e confronto, di dialogo e di partecipazione in cui ognuno si senta a proprio agio, fra amici; in parole povere in cui “star bene”.
E’ l’associazione il soggetto intorno al quale ognuno deve lavorare, niente personalismi, nessun individualismo; lavoriamo insieme per creare cultura sul territorio, cresciamo insieme con l’obiettivo di presentare ogni volta qualcosa di più interessante che dia un valore aggiunto a chi si avvicina al nostro lavoro.
A tale scopo abbiamo voluto incrementare la nostra offerta didattica che ora spazia dai corsi classici di arti visive alle arti applicate come lo storico corso di vetrata artistica e il nuovo di ceramica e intarsio ligneo.
Nello spirito che ha animato i soci fondatori del CAB, abbiamo ampliato la nostra proposta anche alla letteratura e, per la prima volta a Palazzo Cicogna esponiamo in questa mostra alcuni elaborati scritti dai nostri soci prendendo spunto da quadri di grandissimi artisti. Un nuovo progetto che intendiamo sviluppare: la narrazione visiva interpretata dalla narrazione scritta.
La mostra, come abitudine del CAB, è dotata di catalogo.
Gli artisti
40 OPERE DI ARTE VISIVA COSI’ SUDDIVISE:
4 CERAMICHE
1 TECNICA TIFFANY
1 INTARSIO LIGNEO
2 INSTALLAZIONI
Inoltre
8 ELABORATI SCRITTI ISPIRATI A QUADRI FAMOSI
Informazioni in breve
presso PALAZZO MARLIANI CICOGNA Pzza Vittorio Emanuele, 3 21052 BUSTO ARSIZIO
da SABATO 3 SETTEMBRE A DOMENICA 11 SETTEMBRE 2022
INAUGURAZIONE SABATO 3 SETTEMBRE ORE 17
Aperto martedì, mercoledì, giovedì e sabato ore 14.30 – 18.00
venerdì ore 09.30-13.00 e 14.30-18.00, domenica ore 15.00-18.30
Concerto di chitarra e flauto – Accademia Clara Schumann di Olgiate Olona
Chitarra Giuseppe Lanni
Flauto Lara Massironi
sabato 10 settembre ore 17.00