Mille Tc del polmone a bassa dose offerte gratuitamente a forti fumatori ed ex fumatori per la diagnosi precoce del cancro al polmone. E’ l’iniziativa annunciata dall’Istituto europeo di oncologia (Ieo) di Milano in occasione di novembre ‘Lung Cancer Awareness Month’, mese che la Global Lung Cancer Coalition dedica alla sensibilizzazione su tumore polmonare.
A inizio novembre arriverà in Ieo il Truck della prevenzione, un camion che resterà parcheggiato fino a Natale nelle immediate adiacenze dell’ospedale, attrezzato con un macchinario aggiuntivo per eseguire gli esami Tc in modo da non pesare sulle agende dedicate ai pazienti. Lo annuncia l’Irccs fondato da Umberto Veronesi, che si dice “pronto a far viaggiare il truck e ripetere l’iniziativa in altre città italiane”. Sono candidabili allo screening “fumatori o ex fumatori con più di 55 anni, che fumino o abbiano fumato molto intensamente per lungo tempo (20 sigarette al giorno per 20 anni o 10 sigarette per 40 anni e così via)”.
“Con questa iniziativa, che abbiamo pensato a conclusione del 30esimo anno di attività dello Ieo – dichiara Lorenzo Spaggiari, direttore del Programma Polmone Ieo e responsabile scientifico del progetto – vogliamo offrire un’opportunità salvavita a chi aderisce al progetto e allo stesso tempo vogliamo lanciare una campagna informativo-educativa a livello nazionale sullo screening del tumore polmonare con Tc del polmone a bassa dose. Purtroppo il nostro Paese, a differenza degli Usa e di altri Paesi nordeuropei, non ha ancora introdotto questa fondamentale forma di screening e di conseguenza la consapevolezza dell’importanza per forti fumatori ed ex fumatori di sottoporsi a questo prezioso esame è molto scarsa. In attesa che domani la sanità pubblica compia i suoi passi, Ieo vuole fare oggi la sua parte a tutela dei fumatori che possono salvare subito la vita e la qualità di vita, sottoponendosi a un test rapido e sicuro”. L’iniziativa è realizzata con il supporto della Fondazione Ieo Monzino.