A Magenta il Natale arriva un po’ prima, e lo fa portando con sé un messaggio semplice e potente: basta un piccolo gesto per regalare felicità. È questo lo spirito che, anche quest’anno, anima “Gioco in Sospeso”, la bella iniziativa solidale promossa dalla commerciante magentina Jessica Oldani insieme alle sue amiche, diventata ormai un appuntamento atteso e consolidato per tutta la comunità.
L’idea è tanto immediata quanto generosa: raccogliere giocattoli in buone condizioni che i bambini non utilizzano più, per donarli alle famiglie che stanno attraversando momenti difficili e che non sempre possono permettersi un regalo sotto l’albero. «Piccoli gesti che possono dare felicità ad altri. Ripartiamo!» ha scritto Jessica annunciando l’edizione 2025, ricordando come l’evento sia ormai radicato nel cuore dei magentini.
Il punto di raccolta è ospitato presso Aurora Floreale, in via Garibaldi 102, dove chiunque potrà consegnare i giochi che non usa più ma che possono ancora far brillare gli occhi di un bambino. La raccolta è già partita il 20 novembre e proseguirà fino al 4 dicembre.
Ogni giocattolo donato verrà destinato direttamente alle famiglie che ne faranno richiesta, in uno spirito di totale gratuità e vicinanza: un modo concreto per ricordare che il Natale è prima di tutto condivisione.
L’iniziativa è sostenuta da un gruppo affiatato di volontarie — Jessica, Natascia, Sara, Miriam — che mettono tempo ed energie al servizio di un progetto che, anno dopo anno, ha saputo crescere e diventare un simbolo della solidarietà cittadina.
In un periodo in cui spesso la corsa ai regali rischia di far perdere di vista il significato autentico delle feste, “Gioco in Sospeso” invita a rallentare e a guardare agli altri. Perché anche un dono già avuto può trasformarsi in una nuova gioia.





















