― pubblicità ―

Dall'archivio:

Gas, le bollette ancora in calo a marzo: meno 13%

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Attenzione: questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie.

Potrebbe contenere informazioni obsolete o visioni da contestualizzare rispetto alla data di pubblicazione.

Ancora in calo la bolletta gas delle famiglie in tutela, dopo i ribassi registrati per i consumi dei mesi di gennaio (-34,2%) e febbraio (-13%).

Il dato è calcolato in base all’andamento medio del mercato all’ingrosso italiano nel mese di marzo 2023 e per i consumi dello stesso mese, per la famiglia tipo in tutela si registra una diminuzione del -13,4% della bolletta rispetto al mese di febbraio 2023. La componente del prezzo del gas a copertura dei costi di approvvigionamento, applicata ai clienti ancora in tutela, viene aggiornata da Arera come media mensile del prezzo sul mercato all’ingrosso italiano e pubblicata entro i primi 2 giorni lavorativi del mese successivo a quello di riferimento. Per il mese di marzo, che ha registrato una quotazione media all’ingrosso ancora più bassa rispetto a quella del mese di febbraio, il prezzo della materia prima gas, per i clienti con contratti in condizioni di tutela, è pari a 46,58 euro/MWh. La riduzione per il mese di marzo, in termini di effetti finali, porta la spesa gas per la famiglia tipo nell’anno scorrevole (aprile 2022- marzo 2023) a circa 1.560,7 euro, +0,7% rispetto ai 12 mesi equivalenti dell’anno precedente (aprile 2021- marzo 2022)

Questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie e potrebbe risultare obsoleto.

■ Prima Pagina di Oggi