Garavaglia (Fdi) e Corbetta (Lega): rating Lombardia migliore di quello dello Stato

'La Lombardia continua a correre'

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

“Nonostante le continue attestazioni delle principali agenzie internazionali di rating, fa ancora una volta piacere come Moody’s confermi che, anche nel 2024, il rating della Regione Lombardia e’ superiore a quello dello Stato italiano. Si tratta di un risultato eccezionale, perche’ sono pochissimi nel mondo gli enti regionali che hanno un rating maggiore dello Stato a cui appartengono. Sono risultati di cui possiamo andare fieri, ma che non ci bastano. Il nostro compito, sulla base del mandato elettorale che questa maggioranza politica riceve ormai da 30 anni, e’ quello di migliorare ancora, di ampliare i risultati positivi. E’ quello che i lombardi meritano da noi”.

Lo dichiara in una nota Christian Garavaglia, capogruppo di Fratelli d’Italia in Consiglio Regionale.
Secondo Garavaglia, si tratta di “un riscontro ancora piu’ importante nella settimana che precede l’assestamento di bilancio “della Regione, “che anche per il 2024 ha impegnato e sta impegnando risorse importanti per il sistema Lombardia: 250 milioni di euro per lo sviluppo e la crescita di piccole e medie imprese e/o imprese di medie dimensioni, 27 per la difesa del suolo e la mitigazione del rischio idrogeologico, 18 per la rigenerazione urbana e la riqualificazione del patrimonio edilizio storico, 177 per la viabilita’ 218 milioni per la rete ferroviaria e 367 per il rinnovo del materiale rotabile”, conclude il capogruppo Garavaglia.

“Moody’s ha confermato anche per il 2024 il rating della Lombardia a ‘Baa2 stabile’, livello superiore di un gradino rispetto a quello dello Stato italiano. È l’unico caso al mondo dove una Regione ha un rating migliore rispetto al proprio Stato. Essere valutati positivamente da un’agenzia internazionale come Moody’s certifica la solidità finanziaria e gestionale di Regione Lombardia e dimostra che i nostri risultati sono concreti e tangibili”. Lo fa sapere Alessandro Corbetta, Presidente del Gruppo della Lega in Consiglio regionale.

“Questo risultato non è solo motivo di orgoglio, ma anche un punto di partenza per chiedere una maggiore autonomia. Con più autonomia nella gestione dei servizi e delle risorse, possiamo rispondere meglio alle esigenze specifiche del nostro territorio. Con maggiore autonomia, siamo convinti – conclude Corbetta – di poter fare ancora meglio dello Stato italiano nel soddisfare le necessità dei nostri cittadini. Questo significa migliorare la qualità dei servizi e valorizzare ulteriormente le potenzialità della nostra regione. La certificazione di Moody’s è un segnale chiaro: la Lombardia merita più autonomia ed è pronta a gestire con competenza e responsabilità le proprie risorse mettendole direttamente a terra sul territorio”.

■ Prima Pagina

Ultim'ora

Altre Storie

Pubblicità

Ultim'ora nazionali

Altre Storie

Pubblicità

contenuti dei partner