Faccia da videosocial a chilometro zero

La storia di Gianluca Gallesi e Rocco Battafarano due commercianti ceranesi che portano un po' di buon umore in paese attraverso le loro uscite sui social network

Faccia da messa in onda dopo un anno dalla grande paura

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO - "Egregio Direttore, una cosa che ho imparato a mie spese; non mettere mai sui social le foto del set. Tutto...

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

“La mia visione sui social non è sempre disponibile sostegno. Ma in alcuni casi bisogna dire che hanno rivoluzionato il pianeta e le nostre abitudini. Politica, acquisto, studio, ricerca, contatti e pure svago.

I social sono l’esempio globale ma posso essere un trampolino di lancio per tutti.
Nessuno può essere escluso: apriamo un profilo e poi mettiamo la nostra vita! Un duo di ragazzi di Cerano non mette la vita, ma rende migliore la giornata di molti seguaci e frequentatori di social.

In un momento dove il locale è profondamente in crisi: paesi , commercio , vita e tutto l’insieme Giorgio1991 e @roccobattafarano stanno spopolando sui social più frequentati dai giovani.

Tik Tok e Instagram ma per noi ultra quarantenni pure il buon vecchio Facebook.

Un appuntamento quotidiano per molti Ceranesi e non solo. Tutti aspettano i loro post e filmato perfettamente studiato e messi in rete con un simpatico montaggio.

Al secolo i due commercianti: Gianluca Gallesi e Rocco Battafarano hanno sempre una battuta pronta per i propri clienti e sostenitori. Ma la cosa più bella è che coinvolgono altri commercianti e clienti e non solo. Tutti per fare allegria e regalare simpatici siparietti e scenette. Una vera boccata d’ossigeno per la realtà del paese.

Riuscendo pure a mettere in risalto le cose belle e particolari del loro borgo
Un ottimo connubio tra nazionale, internazionale e locale. Quando il web e social sono usati bene trasformano e realizzano le vite umane.

Nessun riferimento che possa dividere o mettere sale su ferite ma solo voglia di divertirsi e fare divertire.

La provincia ha sempre avuto molte facce: belle , brutte , pettegole , ruffiane , gelose e conosciute. Una eterna e grande famiglia dove ci si conosce tutti dove non sei un numero ma una persona col carattere e personalità.

Un esperimento partito per caso? Una cosa si vede però: tutta la voglia di fare bene e di rendere il paese colorato e caloroso.

Improvvisati come la vita di paese dove molto spesso le serate e pomeriggi più belli partono da una occasione.

Gianluca e Rocco stanno rendendo un lavoro commerciante locale ottimale. Sfruttando il più grande nemico per il commercio locale. Il web che viene girato a favore perché fa capire tre cose.

La prima che il rapporto umano è fondamentale e non ripetibile. Il secondo che la fantasia e la felicità fanno fare cose molto importanti e potenti. Terzo che le persone hanno voglia di ridere e allegria.
Molto spesso la provincia e i piccoli paesi sono dati per morti o sepolti. Ma questi due giovani commercianti stanno facendo cose molto importanti; dare una dolce speranza e appartenenza usando un mezzo tecnologico portano avanti una tradizione antica.

Una idea e una iniziativa che mi fa capire che la trasformazione ha sempre delle buone condizioni basta saperle cercare.
Quindi tutti su tik Tok e Instagram. Cercando @giorgio1991 e @roccobattafarano
Io da buon vecchio arnese cerco e vedo su facebook.

Ma la cosa più importante è l’inclusione di tutti senza fare distinzioni ma solo creando occasioni. Non chiedere mai se sei un influencer.
Non chiedere mai il livello del tuo stato ma crea idee e uno sviluppo e sarai premiato”

Massimo Moletti

■ Prima Pagina

Ultim'ora

Altre Storie

Pubblicità

Ultim'ora nazionali

Altre Storie

Pubblicità

contenuti dei partner