RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO – “Egregio Direttore, forse il mondo di oggi avrebbe dato spazio e possibilità a molti artisti del passato che avevano solo la televisione come punto di sbocco.
In questi giorni ho ripensato a una professione che in passato era molto in voga e oggi ha molte problematiche; gli imitatori. Esistono ancora ? Un tempo c’era Noschese e Gigi Sabani e lui …Alfredo Papa. Pugliese e con una carriera precoce e veloce, tanto successo e notorietà.
Nel 1989 in Rai una uscita fuori onda creo dei problemi alla sua carriera. In questo mese avrebbe compiuto 71 anni ma purtroppo il buon Dio lo portò in cielo ben 19 anni fa.
Lui, Sabani, Noschese tutti in paradiso a fare le imitazioni ai Santi…
Noi siamo stati beati di vedere e sentire le loro imitazioni perfette quelle di Noschese di cui Papa era il degno erede ; mentre Sabani era più popolare e semplice. Comunque, era un’altra TV con lustrini e battute e tempi.
Ma un pensiero ad un uomo buono e semplice di gran cuore che purtroppo ho conosciuto solo una volta; mi porta ad un pensiero. Il web poteva e può essere un corridoio stretto che può diventare largo e spazioso
Come la TV era concorrente del cinema per poi diventare il più grande alleato; magari no delle sale ma delle pellicole sì.
Il web può diventare il più grande alleato delle arti sconosciute o dimenticate. Oggi che la TV ha piccolo numero che continua a perdere seguendo e imitando il web.
La rete può fare la vecchia e buona TV mettendo in scena tutta l’arte e le passioni dell’uomo
Imitazioni: ho sempre cercato di farle e ho fatto in tenera età pure un casting per una trasmissione del genere. Quanti ricordi di banchi di linea dove molti non hanno avuto la fortuna e la capacità degli 883 ma si sognava con i miti di tutti i giorni ; la TV
Tra un sospiro con le ragazze di ‘Non è la Rai’ e una risata con i comici e imitatori mi chiedevo dove fosse il migliore. Lui, Alfredo Papa l’imitatore e presentatore migliore.
Le sue riproduzioni perfette di voce, timbro e movenze. La TV come molti ambienti dello spettacolo e non solo hanno un modo di eliminare ed escludere senza pari. Ma oggi un pezzo o un ricordo di molti personaggi che hanno allietato le nostre serate e pomeriggi va fatto.
In un periodo liquido dove non resterà nulla, tranne i coccodrilli delle vecchie glorie. Bisogna fare un ricordo di persone che molti forse hanno dimenticato o fatto dimenticare.
Il web può essere il vero svincolo ma la TV e i giornali possono ancora fare molto. Un tempo c’era Paolo Limiti che metteva in scena i nostri ricordi poi il miglior Fazio, oggi ?
Ma la domanda è sempre questa: si può vivere senza la vecchia TV ?
Si; perché il pubblico vuole questa TV ! Forse vuole il trash peggiore del web. Forse un investimento dei giganti del web in prodotti e contenuti senza fare i parassiti dello show. Imitazione è morta ! Viva l’imitazione forse non si sa fare o vuole fare più la vecchia TV.
Non chiedere mai se sai fare le imitazioni non chiedere mai se ti ricordi di vecchi personaggi
Tanto oggi non serve più nulla. La TV deve tornare a fare la TV non lo specchio delle vecchie streghe
Un ricordo ai tanti dimenticato va fatto: Alfredo Papa deve essere riconosciuto per quello che era
Il più grande imitatore italiano …forse i giovani inizieranno a copiarlo”.
Massimo Moletti