RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO – “Sono passati più di 20 anni dalla trionfale vittoria olimpica nel nuoto in Australia. Erano Olimpiadi e nel nuoto per due volte arrivo la medaglia d’oro Era il trecatese Domenico Fioravanti.
A distanza di 24 anni per la prima volta un italiano vince il torneo di tennis. Uno dei 4 tornei più popolari e importatori del pianeta del tennis. Due personaggi quasi coetanei al momento del trionfo …
Un paese che ha delle eccellenze anzi le ha sempre avute,
Sacrificio, lavoro, bellezza e soprattutto coraggio in sport non italici classici… Siamo tutti nel pallone ma quando un nostro connazionale vince e diventa potente e famoso diventiamo tutti di quello sport …
Un 2001 Sinner e non il classico volto della nostra immagine. Pure Fioravanti rappresentava l’incontro del Piemonte con la Calabria quindi una nuova Italia.
Il bel altoatesino rappresenta un volto poliglotta e rosso di capelli. Il più bravo dei rossi vince il più importante torneo di tennis.
Entrando nella storia nazionale e mondiale in età ancora giovanissima. Avendo davanti una carriera che può segnare il solco di questo sport in questo paese. Il tennis è per ricchi ??? Sì, in Italia può superare il pallone …? Lo sport è sport e un atleta è un atleta …
Molte similitudini tra il giovane Fioravanti e il giovane Sinner. Tutti che hanno fanno storia e tutti e due hanno ringraziato i loro genitori.
Famosa la battuta del nuotatore: il mio doping è la pasta asciutta di mia madre.. Il tennista ringrazia i suoi genitori per la libertà e il sostegno senza invadenza. Vogliamo tutti il figlio o parente ricco e famoso. Molto spesso siamo più noi a chiedere e sperare o ambire che i nostri piccoli
Vogliamo un riscatto o una rivincita o dare tutto quello che non abbiamo avuto o fatto noi! Ma è quello che vogliono loro … Alla festa a Trecate per le medaglie d’oro mi ricordo la discrezione e semplicità finissima dei genitori del trionfatore delle Olimpiadi Australiane.
Oggi vedo la semplice normalità di un campione che resta sempre il ragazzo bello e timido ..
Non bisogna ostentare o sforzare o obbligare … Un paese migliore c’ è ed abbiamo sempre nascosto
Spero che questa resti una vittoria sportiva. Mi ricordo ancora l’invadenza estrema della politica alla festa di Fioravanti dove lui era lì timido con le parole che non uscivano dalla bocca.
Ma lui è entrato nella storia come Sinner che può ancora avere tante altre pagine …
Godiamoci questa vittoria con la frase più bella dell’atleta che ringrazia i genitori per averlo lasciato libero senza pressioni e invadenze. Quello che dovremmo imparare tutti senza sconti.
Non chiedere mai se tuo figlio è un fenomeno o campione non fargli mai imitare un vero campione
Ma lascialo nel suo calderone a scendere in campo o pista o dove vuole …
Grazie Sinner mi ha fatto ringiovanire di 20 anni e più. Grazie Fioravanti e a tutti i grandi atleti che fanno capire che il Paese è più bello e vivo di come lo descriviamo”