Elezioni: al voto 3mila Comuni e 6 capoluoghi di provincia

Molti anche nell'Est Ticino

Europee, Lega Magenta: “Ancora una volta, ringraziamo i Magentini per l’importante sostegno”

"Desideriamo ringraziare anche questa volta i cittadini di Magenta per averci aiutato a confermare l'amica Isabella Tovaglieri all' Europarlamento", esordisce soddisfatto il Segretario locale...

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Sono oltre tremila i comuni italiani al voto sabato 8 e domenica 9 giugno per rinnovare sindaci e consigli comunali. I seggi saranno aperti sabato dalle ore 15 alle 23 e domenica dalle 7 alle 23.

In particolare, le elezioni amministrative riguardano 3.520 comuni delle regioni a statuto ordinario, 114 comuni del Friuli Venezia Giulia, 27 della Sardegna e 37 della Sicilia. L’eventuale ballottaggio, che interessa i comuni al voto con popolazione superiore ai 15mila abitanti, si svolgerà domenica 23 e lunedì 24 giugno (in quel caso i seggi saranno aperti dalle 7 alle 23 di domenica e dalle 7 alle 15 di lunedì). Il turno di ballottaggio, però, non riguarderà i comuni che votano in Friuli Venezia Giulia, perché tutti con popolazione inferiore ai 15mila abitanti. Tra le città al voto per il rinnovo di sindaco e consiglio comunale ci sono 29 capoluoghi di provincia e sei di regione, ovvero Bari, Cagliari, Campobasso, Firenze, Perugia e Potenza. Gli altri capoluoghi di provincia al voto sono Ascoli Piceno, Avellino, Bergamo, Biella, Caltanissetta, Campobasso, Cesena, Cremona, Ferrara, Forlì, Lecce, Livorno, Modena, Pavia, Pesaro, Pescara, Prato, Reggio Emilia, Rovigo, Sassari, Urbino, Verbania, Vercelli e Vibo Valentia.

■ Prima Pagina

Ultim'ora

Altre Storie

Pubblicità

Ultim'ora nazionali

Altre Storie

Pubblicità

contenuti dei partner