BUSTO ARSIZIO VA RICEVIAMO & PUBBLICHIAMO – Intrecci è nel suo 20° anno di attività. Un bel compleanno di storie, esperienze, ricordi e progetti. Noi operatori sul territorio di Busto Arsizio siamo sicuramente più giovani di storie ed esperienze, ma grazie alla forza dei 20 anni stiamo sperimentando occasioni di intervento e progettazioni potenti e carichi di ricchezza. E come gli altri colleghi le vogliamo raccontare.
Lo faremo in una sera di settembre, una sera di un dì di festa – DOMENICA 17 SETTEMBRE – alla parrocchia di Sant’Anna, a Busto Arsizio, che è il luogo di una parte del nostro lavoro.
Lo faremo con un’apertura straordinaria degli spazi messi a disposizione dalla parrocchia e prendendo in prestito le parole e la musica di Fabrizio De Andrè, per riassumere con la poesia e la “sacralità” della sua direzione ostinata e contraria la Strada che percorriamo ogni giorno in ogni incontro con le storie degli uomini e delle donne che beneficiano dei nostri interventi.
Dalle 17.30 in poi ci saremo e avremo occasione di:
Fare una merenda insieme, o comunque cominciare a incontrarci
Dalle 18.00 circa ascoltare storie e canzoni di Faber grazie ad una raccolta casalinga di musica e parole che girerà nei nostri progetti e tra le storie dei nostri incontri quotidiani
Dalle 19.30 in poi mangiare e bere qualcosa
E in ultimo dalle 20.45 in poi unirci con tutte le nostre voci, con qualsiasi strumento che sappiamo suonare e qualsiasi passo di danza che sappiamo fare in una CANTATA POPOLARE (guidata da un gruppo di musicisti) che attraverserà tante canzoni di De Andrè e ci permetterà di vivere un momento di condivisione, libertà e riflessione
Ci saranno con noi gli amici dell’associazione Oblò e della cooperativa la Valle di Ezechiele
In attesa di vederci e cantare, il nostro lavoro prosegue, con tutto il giusto coinvolgimento di chi non vuole SENTIRSI ASSOLTO MA PER SEMPRE COINVOLTO.
Ci vediamo domenica 17 settembre, a Busto Arsizio in Piazza Sant’Anna 1!