La guardia di finanza di Lodi ha scoperto un deposito di moto rubate nelle province di Milano e Pavia, tra cui una due ruote che doveva venire utilizzata per la Milano-Sanremo. In tutto sono state ritrovate e restituite ai proprietari nove motociclette, per un totale di oltre 80mila euro di valore.
I finanzieri della compagnia di Casalpusterlengo erano impegnati in un’attività notturna in una zona industriale del basso Lodigiano, quando hanno intercettato due uomini alla guida di un furgone che a forte velocità raggiungeva un’area di depositi della zona. I due hanno tentato la fuga, ma sono stati bloccati. All’interno del furgone trasportavano tre moto di grossa cilindrata rubate. Nel capannone i militari ne hanno trovate altre sei.
Una di queste – fa sapere la guardia di finanza di Lodi in una nota – era predisposta con apparecchiature e segnaletica specifica e con livrea rosa ispirata alla maglia emblema del Giro d’Italia, fornita dallo sponsor della manifestazione a una delle società responsabile per la viabilità e organizzazione della 116esima edizione della competizione ciclistica in linea maschile ‘Milano-Sanremo’, partita da Pavia il 22 marzo scorso. La moto era stata rubata proprio il giorno prima della gara. I nove mezzi recuperati, tutti di grossa cilindrata e recente immatricolazione – fa sapere la guardia di finanza di Lodi in una nota – erano state rubate nel Milanese e nel Pavese solo pochi giorni prima ed erano pronte per essere smontate e rivendute, probabilmente all’estero. I due ricettatori sono stati segnalati alla procura di Lodi che ha disposto l’immediata restituzione ai legittimi proprietari delle moto ritrovate.