MOSTRA COLLETTIVA DELOCALIZZATI, MA FINALIZZATI: sguardi d’autore sul contemporaneo. Quindici artisti, quindici punti di vista in mostra a Turbigo (MI). Inaugura domenica 23 aprile 2023 alle 11.00, nello “Spaziocreativo MAQ” di Emanuela Marrella e Giorgio Aquilecchia, in via Garibaldi 18 a Turbigo, la mostra collettiva “Delocalizzati, ma finalizzati”, che propone le opere di 15 artisti che si raccontano in un territorio in movimento, quello del Nord di Città metropolitana di Milano.
Con questa mostra collettiva inaugura anche il nuovo spazio d’arte, che vuole essere un punto di riferimento per gli artisti del territorio. Dopo la pandemia, la vita della provincia è più che mai una fucina di creazione culturale. Che la mostra si tenga a Turbigo quindi non è casuale: è anzi un segno di quella che il sociologo francese Eric Charmes ha chiamato “la vendetta dei villaggi”, la tendenza a riposizionare in zone cosiddette periferiche attività e funzioni che una volta erano tipiche delle aree centrali della città, a partire da quelle della cultura. Una tendenza che si è rafforzata con la crisi covid, e che sta portando a ricostruire gli spazi e gli immaginari di un mondo post-metropolitano. “Delocalizzati, ma finalizzati” è anche la prova che nelle piccole realtà spesso prendono vita iniziative di rilievo capaci di creare ensemble che condividano visioni e finalità: contributi importanti di sperimentazione, validi a tutti i livelli. Emanuela Marrella e Giorgio Aquilecchia sono gli artefici di questa iniziativa nata per una personale esigenza di creare sinergie e condivisione artistica.
IL GUADO
Una necessità e una passione acquisite negli anni da “Guado officine creative dal 1969” di Francesco Oppi che ha contribuito a formare nella crescita i due giovani artisti. Artisti partecipanti alla collettiva: Giuseppe Abbati – Castelletto di Cuggiono Giorgio Aquilecchia – Turbigo Valentina Bottinelli – Castano primo Eleonora Corti – Magenta Alessandra Ceriani – Turbigo Marco Donzelli – Turbigo Vera Garavaglia – Turbigo Fabio Iamartino – Cerro Maggiore Emanuela Marrella – Turbigo Omar Mossali – Castano Primo Francesco Oppi – Robecchetto con Induno Marco Quaranta – Legnano Kia Ruffato – Legnano Giovanni Salvaderi – Turbigo Roberto Sartorelli – Busto Arsizio
INFO: Vernissage: domenica 23 aprile 2023, 11:00-18:00, ingresso libero. Il 24-25 aprile 16.30-18.30