Dalla Spagna con la Coppa: il basket giovanile di Magenta e Vittuone ha confermato il suo spessore

Anche quest’anno a Lloret de Mar il torneo giovanile internazionale di basket ha visto protagonisti ragazzi da tutta Europa per un appuntamento all’insegna dello sport e dell’amicizia.

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Primo posto per gli Under 16 (46-36 contro i francesi dell’Ozoir), secondo posto per gli Under 17 (44-72 contro i francesi dell’Ozoir), quarto posto per gli Under 13 (51-59 contro i francesi dell’Ozoir) e sesto posto per gli Under 14 (47-63 contro il Saronno). È questo il bottino di tutto rispetto di EBIT2024 (Eurobasket International Tournaments), il torneo che si è svolto dal 30 giugno al 6 luglio in diversi impianti situati nella località di Lloret de Mar, in Costa Brava in Spagna.
“Il torneo fa da autentico ponte tra la fine del 2023/2024 e l’inizio del 2024/2025, con l’opportunità di consolidare ed affinare l’intesa dei giocatori delle varie squadre in campo e fuori”, ha sottolineato Simone Bagatti, responsabile tecnico dell’ASD Pallacanestro Magenta & Baskettiamo Vittuone al rientro da Barcellona.

Sono tornati nel fine settimana stanchissimi ma altrettanto contenti i ragazzi che non hanno risparmiato energie alla XXX edizione del torneo europeo: “Un’esperienza che dovrebbero fare tutti perché fa crescere a livello personale perché siamo lontani da casa, ma anche come squadra”, hanno raccontato. Ed è stata una settimana molto intensa per tutte le categorie: “Una o più partite al giorno, poche ore di sonno, ma anche spiaggia, mare e cultura” e, di base, “una crescita tecnica che ha permesso di capirsi sempre meglio con i compagni e gli allenatori”.

Ecco qualche cifra nostrana: 4 squadre iscritte, 39 atleti (dai 2012 ai 2007), 3 allenatori, 15 genitori presenti (che hanno assistito e condiviso con i “colleghi” a casa), 20 gare disputate, 2 cerimonie con tutti gli atleti e lo staff organizzativo al completo che ha dovuto gestire e seguire talvolta anche partite in contemporanea dislocate nei diversi padiglioni sportivi allestiti per l’evento.
La presentazione e le finali in tutte le categorie, si sono giocate nel padiglione di Lloret de Mar.

“Una settimana intensa, che, ne siamo certi – ha concluso Bagatti – i ragazzi ricorderanno con piacere e all’interno della quale il magico mondo dello sport, e del basket in particolare, riesce ad unire e divertire”. Durante la permanenza, significativa anche “la ricorrenza del 4 luglio, giornata durante la quale sono stati celebrati, sui nostri social, i 25 anni di attività del Baskettiamo Vittuone; un quarto di secolo portati, concedetecelo, benissimo”.
Ora le vacanze e alla fine di agosto la ripresa degli allenamenti.

■ Prima Pagina

Ultim'ora

Altre Storie

Pubblicità

Ultim'ora nazionali

Altre Storie

Pubblicità

contenuti dei partner