L’arte torna a farsi voce di pace con la mostra “Crash Bang Boom – 56 opere contro la guerra”, promossa dal Centro Artecultura Bustese (CAB).
L’esposizione sarà ospitata dal 15 al 30 novembre 2025 nella suggestiva Ex Chiesa di San Giulio, in via San Giulio 198 a Cassano Magnago.
L’inaugurazione è in programma sabato 15 novembre alle ore 17, con il benvenuto della presidente Maria Cristina Limido, la presentazione della curatrice Susanna Mussi e l’intervento di Mohammed Timraz, cofondatore dell’associazione HeART, che introdurrà la sezione dedicata ai disegni dei bambini di Gaza.
Ad accompagnare l’evento, il sax di Angelo Calloni.
🎨 Un dialogo tra artisti e bambini per riflettere sulla pace
La mostra invita il pubblico a riflettere su come guerra, conflitti e pace influenzino la vita individuale e collettiva.
Oltre 50 artisti espongono 56 opere di pittura, acquerello, fotografia, arte tessile, ceramica, scultura, mosaico e installazione.
Un aspetto particolarmente toccante è il dialogo visivo tra i disegni dei bambini palestinesi e quelli degli alunni della scuola primaria “Gianni Rodari” di Legnano: segni diversi che esprimono lo stesso desiderio di vivere in un mondo senza guerra.
Come ricordava Maria Montessori:
“Tutti parlano di pace ma nessuno educa alla pace… Quando si educherà per la cooperazione e la solidarietà, si starà educando per la pace.”
📚 Dalla letteratura alla musica: eventi e incontri
Durante la mostra si terranno due momenti speciali:
📅 Domenica 23 novembre, ore 17
👉 Presentazione del Concorso Nazionale di Letteratura Breve a cura della presidente di giuria Lucina Dell’Acqua, con la premiazione dei vincitori e la lettura dei racconti finalisti da parte di Anna Prada, accompagnata da Ellis Bottazzo (voce e chitarra).
📅 Domenica 30 novembre, ore 17
👉 Finissage con il reading musicale “Un solo sole – parole e musica per la pace”, a cura di Ivo Stelluti e Silvia Giacomini.
In mostra sarà disponibile anche la raccolta dei 30 racconti finalisti del concorso letterario “Futuro: utopia o distopia?”, selezionati tra oltre 300 autori.
💬 “La pace nasce dal cuore e si nutre di bellezza”
La BCC di Busto Garolfo e Buguggiate, partner storico del CAB, sostiene l’iniziativa.
Il presidente Roberto Scazzosi commenta:
“Questa mostra unisce la sensibilità degli artisti alla spontaneità dei bambini in un messaggio universale: tutti i bambini del mondo hanno diritto di vivere in pace. L’arte e l’educazione possono costruire ponti tra persone e culture. La pace non è solo un sogno, ma un dovere condiviso.”
📍 Info mostra
📅 15 – 30 novembre 2025
📍 Ex Chiesa di San Giulio, Via San Giulio 198, Cassano Magnago
🕓 Orari:
Venerdì 16.00–19.00
Sabato e domenica 10.00–12.30 e 16.00–19.00
🌐 bustocab.jimdofree.com
📘 facebook.com/centroarteculturabustese
📸 Instagram: @cab_centroartecultur






















