Chimica Verde Lombardia per un Futuro Sostenibile

Al via la seconda edizione del programma di open innovation per spinoff, start up e PMI innovative

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Chimica Verde Lombardia per un Futuro Sostenibile 2025, al via la seconda edizione del programma di open innovation per la chimica sostenibile, per spinoff, start up e PMI innovative.

L’iniziativa è promossa da Regione Lombardia e Federated Innovation @MIND con il supporto tecnico di Cariplo Factory.

Il programma è nato per stimolare processi di co-innovazione tra industria chimica, settori utilizzatori e spinoff universitari/startup. Informazioni sul sito di Innovhub SSI e iscrizioni fino all’11 settembre 2025 al link https://www.innovhub-ssi.it/news/chimica-verde-lombardia-per-un-futuro-sostenibile-2025.kl.

L’iniziativa offre premi da 25.000€ per le soluzioni selezionate, servizi di tutoring e mentorship personalizzati, possibilità di avviare Proof of Concept con aziende dell’ecosistema MIND, un networking qualificato all’interno di un hub regionale per l’innovazione sostenibile.

Le startup potranno candidarsi se operano in una o più delle seguenti aree: decarbonizzazione industriale, materiali innovativi per nuovi settori e applicazioni ad alto impatto, economia circolare per materiali e prodotti chimici, tecnologie per la gestione e il riuso delle acque, ingredienti, formulazioni e prodotti a basso impatto ambientale e sanitario, digitalizzazione e automazione per R&D e produzione.

L’iniziativa è segnalata nell’ambito delle attività della rete Enterprise Europe Network, di cui Innovhub SSI è partner.

Innovhub SSI. Una realtà nata nel 2011 dall’unione dell’Azienda Speciale Innovhub con le Stazioni Sperimentali per l’Industria dei settori cartario, tessile, dei combustibili e degli oli e dei grassi, Innovhub SSI è oggi una società a responsabilità limitata interamente partecipata dalla Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi. Grazie ai numerosi laboratori altamente specializzati, corredati di una vasta e moderna dotazione strumentale scientifica, e al personale altamente qualificato, Innovhub SSI è in grado di fornire soluzioni personalizzate, fornendo servizi integrati di analisi e consulenza per la soluzione di specifiche problematiche tecnologiche e/o di prodotto. Fa parte di Enterprise Europe Network, la rete, nata nel 2008 per volontà della Commissione Europea per supportare l’internazionalizzazione e l’innovazione di aziende e centri di ricerca.

■ Prima Pagina

Ultim'ora

Altre Storie

Pubblicità

Ultim'ora nazionali

Altre Storie

Pubblicità

contenuti dei partner