Cerro Maggiore: tutto pronto per ‘La Via del Natale’

Primo appuntamento giovedì 5 dicembre con uno spettacolo in auditorium in occasione dell'anno pucciniano con la proposta dell'opera Madame Butterfly curata da Gb Giappone e Teatro Blu.

Tutto esaurito e grande successo per il concerto Amadeus dell’Epifania

Il tredicesimo Concerto dell’Epifania si è tenuto come ormai da tradizione domenica 5 gennaio 2025 presso il Teatro Giuditta Pasta di Saronno, quest’anno registrando...

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Dai concerti sino alle letture animate. Organizzata dall’amministrazione comunale, la Via del Natale rappresenta l’occasione per Cerro Maggiore di festeggiare a dovere le ricorrenze del periodo che ha il suo fulcro nel 25 dicembre e di farlo in modo comunitario e aggregativo.

” Il Natale- dichiara l’assessore alla cultura Daniel Dibisceglie – è la festa della famiglia , della comunità e dei legami che ci uniscono, anche con la via del Natale , vogliamo offrire ai cittadini di Cerro Maggiore e Cantalupo l’occasione di vivere pienamente l’atmosfera natalizia , riscoprendo il piacere di stare insieme, è un programma pensato con il cuore che si rivolge a tutti ma dedica come sempre una particolare attenzione ai più piccoli, perché sono loro a rendere questo periodo dell’anno così speciale”. Il sindaco Giuseppina Berra ha parlato dal canto suo del ruolo della cultura come “ponte che unisce le persone” e del Natale come “momento ideale per fare comunità , con eventi che lascino un ricordo indelebile”.

Si comincia giovedì 5 dicembre con uno spettacoli in auditorium in occasione dell’anno pucciniano con la proposta dell’opera Madame Butterfly curata da Gb Giappone e Teatro Blu. Sabato 7 dicembre, nel cortile del municipio, sarà collocato l’Ufficio postale di Babbo Natale con una sorpresa a cura dei commercianti nel cortile villa dei re. Il 14 dicembre sarà imperniato sulle letture natalizie, il 22 alle 21 sul concerto di Natale al Santuario della Boretta. Il 6 gennaio, invece, Cantalupo accoglierà la Casa della befana. Infine l’11 gennaio all’auditorium , il Corpo Musicale Cittadino proporrà il concerto d’inverno.

Cristiano Comelli

■ Prima Pagina

Ultim'ora

Altre Storie

Pubblicità

Ultim'ora nazionali

Altre Storie

Pubblicità

contenuti dei partner