Controllo di vicinato avanti tutta. Cresce, nel Cerro Maggiore, l’adesione dei cittadini che intendono, con la loro opera di sorveglianza delle rispettive zone, agire in raccordo con le Forze dell’Ordine per garantire una progressiva sicurezza sul territorio.
“Da qualche settimana- spiega il comune in una nota- la zona di via Gramsci, viale dei Cerri, via 24 Maggio, via San Martino della battaglia ha manifestato ufficialmente l’intenzione di costituire un gruppo di Controllo di vicinato con un proprio referente , che organizza e gestisce le varie segnalazioni e soprattutto definisce i protocolli di alert”.
Soddisfatto l’assessore alla sicurezza Alessandro Provini: “abbiamo sempre creduto nel contributo attivo della cittadinanza per alcuni semplici motivi – spiega- la capillarità del controllo, l’attenzione maggiore ai dettagli dei luoghi che ci appartengono e, soprattutto, il fatto che non possiamo avere una presenza costante di Forze dell’Ordine ovunque, per questi motivi avere il supporto di gruppi organizzati di cittadini può essere molto importante per garantire maggiori livelli di attenzione e sicurezza al nostro territorio”.
Attualmente, in paese, ci sono 5 gruppi organizzati per il Controllo di Vicinato “che- ricordano Provini e il sindaco Giuseppina Berra- coprono aree di Cerro molto diverse, la zona al confine con Rescaldina, le zone limitrofe al centro commerciale Move In, alcune zone centrali dell’abitato e quindi quest’ultima, certamente speriamo in nuovi gruppi organizzati ma, al tempo stesso, comprendiamo le difficoltà legate alla gestione del progetto, sia in ambito di tempo che relative alla gestione di gruppi”.
Cristiano Comelli