Li ha chiesti e li ha ottenuti. L’amministrazione comunale di Cerro Maggiore prosegue di gran carriera nella direzione della realizzazione del progetto di un nuovo asilo comunale con un finanziamento di 600 mila Euro ricevuto nell’ambito dei fondi messi a disposizione dal Piano nazionale di ripresa e resilienza.
Il contributo fa seguito a una precedente somma di 700 mila Euro che era arrivata nelle casse del municipio di via San Carlo con identica finalità scolastica. “Un altro finanziamento per la riqualificazione dell’Asilo Bernocchi per completare uno splendido polo di servizi scolastici – scrive in una nota con grande soddisfazione il sindaco Giuseppina Berra – saper ascoltare per cogliere le occasioni del Pnrr è fondamentale.
Sono passati pochi mesi dall’idea lanciata dall’Ente Morale e con profonda soddisfazione devo ringraziare chi ha creduto veramente, perché i sogni possono diventare realtà. La ricetta è facile: duro lavoro, competenza, capacità e tanta passione, così in pochi mesi abbiamo ottenuto un progetto innovativo, premiato con ben due finanziamenti”.
Il primo, di 700 mila Euro, è già stato investito in un progetto in corso di realizzazione, il secondo permetterà invece “di concludere un grande polo per bambini dagli zero ai sei anni. Berra sottolinea con orgoglio che si tratta “del primo polo per l’infanzia completamente comunale”. Ma l’operazione legata al nuovo asilo nido, oltreché un valore aggiunto per il territorio, porta con sè anche un altro obiettivo di peso.
“Siamo convinti – prosegue Berra- che col nuovo asilo nido riusciremo ad azzerare le liste d’attesa del nostro nido Le Coccinelle e che si potranno soddisfare addirittura le esigenze dei comuni limitrofi”. L’inaugurazione del nuovo Polo per l’Infanzia comunale è prevista per la fine del 2026.
Cristiano Comelli