I reati commessi in Italia nel 2023 sono stati 2.341.574, in aumento del 3,8% rispetto all’anno precedente e dell’1,7% rispetto al 2019 (l’anno prima del Covid).
Lo rileva il Censis nel suo 58esimo rapporto sulla situazione sociale del Paese, sottolineando che, tra i reati aumentati di piu’, ci sono quelli violenti: gli omicidi volontari (341 nel 2023), i tentati omicidi (1.033), le rapine (28.067), nonche’ quelli compiuti tra le mura domestiche. Aumentano anche i reati digitali: 302.020 truffe e frodi informatiche nel 2023 (+42,4% dal 2019 e +10,3% nell’ultimo anno). Le grandi aree metropolitane sono ai vertici della graduatoria della criminalita’: Milano e’ al primo posto, con 70,9 reati ogni mille abitanti nel 2023. Seguono Roma e Firenze, con rispettivamente 60,7 e 60,5 casi ogni mille abitanti. Dal 2019 al 2023 la criminalita’ e’ aumentata soprattutto a Roma (+16,7% di reati), Torino (+7,6%), Milano (+4,9%) e Napoli (+4,8%). La provincia di Lodi e’ pero’ quella in cui si osserva il maggiore incremento relativo (+21,1%).