Focus: Scuola

Magenta. “Robottiamo”, con Cardy Robot tutti baby programmatori

“Programmazione, pazienza, collaborazione”: sono le parole con cui i bambini delle classi quarte e quinte della scuola primaria Santa Caterina hanno sintetizzato il corso...

■ Ultim'ora nazionali

Scopri @ticino.notizie su Instagram

Inizia subito a ricevere aggiornamenti e approfondimenti dal tuo territorio.

Diventa un professionista del food & beverage: al via il nuovo corso a Magenta!

Hai mai sognato di lavorare in un ambiente dinamico, a contatto con le persone, magari servendo un cappuccino perfetto o allestendo una sala elegante...

Focus: Scuola

Due culture per mano: all’IC Fontana, ma non solo, sono tornati i Giapponesi

L’incontro con la realtà nipponica per la scuola Santa Caterina di Magenta è ormai una tradizione. Ma quest’anno il progetto si è ampliato: la...

Per gli ambasciatori del futuro è stata un’esperienza “meravigliosa, arricchente e formativa”

“È stato meraviglioso vedere i loro occhi brillare quando hanno parlato e gli altri capivano e così vederli più sicuri nelle commissioni e più...
Magenta
Scuola

La musica per ricordare. Il liceo musicale nel pomeriggio suona alla...

Nel pomeriggio di oggi, mercoledì 12 febbraio, alle ore 15.15 presso l’Oratorio Sacra Famiglia in via Cadorna 12 gli studenti del liceo Quasimodo proporranno...

All’Istituto Ravizza di Novara a lezione con Massimo Montanari

"Il cibo è cultura" è il titolo della lectio magistralis che Massimo Montanari, storico e saggista di fama mondiale, ha tenuto agli allievi delle...

Novara: ‘Istituto Ravizza’ al via la nuova edizione del consumo consapevole

Con l'inizio di febbraio, prendono avvio i laboratori didattici, rivolti agli studenti delle scuole medie di Novara, organizzati dall'Istituto Professionale Statale G. Ravizza presso...

Vittuone-New York: prove di diplomazia all’ONU per gli ambasciatori del futuro

Sono partiti per New York il 30 gennaio e ci resteranno fino al 7 febbraio. Sono i 13 alunni delle classi quarte dell’Istituto Alessandrini-Mainardi...

Racconti di vita vissuta e salvata, i Molho parlano ai ragazzi della scuola “Don Milani”

Silenzio, attenzione, emozione. Questi gli ingredienti che hanno caratterizzato la mattina insolita di giovedì nell'atrio della scuola media “Don Milani”, quando gli studenti delle...

Il valore del “saper fare”: il MIT di Boston incontra l’Alessandrini-Mainardi di Vittuone

La barriera linguistica va affrontata con naturalezza. "E' proprio questa l'idea di fondo che muove tutta la progettazione dell'ambito Internazionalizzazione dell'Istituto: far entrare l'inglese...

Iscrizioni a scuola: 6 studenti su 10 hanno già le idee chiare su cosa fare “da grandi

Troppo giovani per sapere cosa fare da grandi, ma questo è il sistema scolastico: a 13 anni bisogna scegliere la scuola superiore, che poi...

Scuola, Trecate. Borse di studio “Enzio Zanotti Fragonara”: pubblicato il bando

E’ stato pubblicato sul sito istituzionale www.comune.trecate.no.it il bando per l’assegnazione della borsa di studio “Enzio Zanotti Fragonara” dedicata dalla Città di Trecate all’indimenticato...

“Buon Natale al mondo”, gli auguri di Walter Bassani ai piccoli della scuola “Fornaroli”

Dopo aver presentato alla stampa nei giorni scorsi il video corale di una sua canzone, Walter Bassani, musicista, autore e fondatore dei Meccano, ha...

Al via lo Human and Technology HUB di Vigevano

Il futuro è a portata di braccio, e non stiamo parlando di una semplice metafora. L'Istituto Caramuel di Vigevano inaugura il nuovo Human and...

Erasmus: una delegazione di insegnanti spagnoli in visita presso il Comune di Parabiago

Nei giorni scorsi una delegazione di insegnanti dell’istituto di via IV Novembre e dell'istituto IES BALTASAR PORCEL di Andratx Illes Balears (Maiorca - isole...

Barista a tutto tondo: a settembre 2025 partirà il nuovo corso a Magenta

L’inaugurazione sabato mattina di un’aula polifunzionale è stata solo la prima tappa della presentazione del nuovo percorso formativo per diventare baristi e camerieri. Poi...

Open day alle “Baracca” sotto il segno dell’innovazione con la stampante 3D… e un pizzico di magia

“Volevamo che i genitori e i ragazzi vedessero non solo l'ambiente scolastico, ma anche il metodo di insegnamento attivo, coinvolgente e innovativo che caratterizza...