Focus: Salute

Salute: in Lombardia oltre 200mila persone con colesterolo LDL non controllato

Le malattie cardiovascolari rappresentano la principale causa di morte in Lombardia, con il 29% dei decessi attribuibili a queste patologie. Tra i fattori di...

■ Ultim'ora nazionali

Scopri @ticino.notizie su Instagram

Inizia subito a ricevere aggiornamenti e approfondimenti dal tuo territorio.

Al San Raffaele radiofarmaci contro tumori renali e prostatici

L'Irccs Ospedale San Raffaele di Milano, istituto d'eccellenza nella ricerca e nella cura delle patologie oncologiche, dà il via alla sperimentazione clinica di fase...

Focus: Salute

Medicina della longevità: ai Lombardi piace se è concreta e accessibile

La società specialista della diagnostica e delle analisi cliniche, con oltre 400 centri in Italia, propone un innovativo programma composto da check-up, visite specialistiche...

Salute. Nasce ESAC, la prima Società Europea di Intelligenza Artificiale in Oncologia

L'intelligenza artificiale sta trasformando l'oncologia e l'Istituto Nazionale dei Tumori (INT) di Milano si conferma tra i protagonisti di questo cambiamento. L'8 e 9...
Italia
Salute

Salute. Nasce ‘Struttura Sanitaria Sicura’, contro le infezioni correlate all’assistenza

In occasione della Giornata Mondiale per l’Igiene delle Mani, viene lanciata ufficialmente la Certificazione “Struttura Sanitaria Sicura”, il primo standard che attesta l'adozione delle...

“Futuro in gioco”, lo sport che cambia la vita: protagonista in...

Lo sport come occasione di riscatto, crescita personale e fonte di ispirazione. Assieme ad Andrea Presti , bodybuilder con tre partecipazioni a Mister...

San Gerardo di Monza, 500 interventi robotici

L'ospedale San Gerardo di Monza, con 500 interventi chirurgici robotici in poco più di un anno, è tra i centri europei ad avere...

Asst Ovest Milano: chirurgia della parete addominale. Convegno all’Annunciata

Si terrà il prossimo 7 maggio presso il Convento dell’Annunciata ad Abbiategrasso l’interessante evento formativo dal titolo ‘’Chirurgia della parete addominale: sfide presenti e future...

Ricerca della Bicocca: lo smartphone dei genitori danneggia i bambini

"Una recente ricerca delle universita' di Pavia e Bicocca di Milano insieme all'Irccs Mondino dimostra che un uso eccessivo dello smartphone da parte...

Pavia, l’intelligenza artificiale per combattere Alzheimer e Parkinson

“In qualità di specializzando in neurologia, mi sono avvicinato al campo dell'intelligenza artificiale un po’ di anni fa, con la consapevolezza che questa avrebbe...

Cellulite, la nemica delle donne. Ma cos’è davvero e come rimediare?

Perché la cellulite è la nemica delle donne? Questa patologia si chiama Panniculopatia Edemato-Fibro-Sclerotica. Un inestetismo che porta a soffrire della pelle a buccia...

La corretta scelta della canna fumaria per stufe a pellet

La selezione di una canna fumaria adeguata è cruciale nell'installazione di una stufa a pellet. Questa componente influenza significativamente l'efficienza dell'impianto, la sicurezza domestica...

Dalla Regione oltre 200 milioni di euro per il potenziamento dei nostri ospedali

La Giunta regionale della Lombardia, su proposta dell'assessore al Welfare Guido Bertolaso, ha approvato un importante provvedimento per il rafforzamento del sistema sanitario...

Il giorno più bello del rocker Omar Pedrini: ricoverato, curato e dimesso dall’ospedale Fornaroli di Magenta

Per chi come lo scrivente conosce, ha conosciuto, quasi esattamente un anno fa, quei reparti, quei medici, gli infermieri, quel reparto del tutto particolare-...

Tumori: diagnosi cancro alla prostata dal respiro. Studio a Napoli

Un test del respiro per la diagnosi precoce del cancro alla prostata. Esplora questa via un progetto di studio avviato in provincia di Napoli...

ASST Ovest Milanese: l’eccellenza dell’Ematologia di Legnano sta nei numeri

Ottanta procedure di trapianto autologo di cellule staminali sono state eseguite all’ospedale di Legnano per curare pazienti affetti da diverse patologie tumorali. Il...

Sanità, Giuliano (UGL): “100.000 infermieri in meno nei prossimi 5 anni”

"Cercasi infermieri disperatamente. È questa la missione, ai limiti dell'impossibile, che attende la sanità italiana costretta a scontrarsi con una cronica carenza di personale,...