Focus: Ambiente

Sinergie industriali: l’esperienza di Legnanese, Alto Milanese e Magentino

Sinergie e alleanze industriali tra le utility lombarde come strategia decisiva per rispondere ai nuovi bisogni e grandi cambiamenti in tema di sostenibilità, transizione...

■ Ultim'ora nazionali

Scopri @ticino.notizie su Instagram

Inizia subito a ricevere aggiornamenti e approfondimenti dal tuo territorio.

Transizione energetica: a Belgioioso il Progetto Europeo Scaling Super-Heero

La Lombardia si conferma all'avanguardia nella transizione energetica. Questa volta è Belgioioso in provincia di Pavia in prima linea per il progetto europeo Scaling...

Focus: Ambiente

Raccolta differenziata di carta e cartone in crescita

E’ in deciso aumento nel Bel Paese la raccolta differenziata di carta e cartone confermando così il primato europeo superando 3,8 milioni di tonnellate...

BYD fornisce 150 Dolphin a E-VAI, la società di mobilità sostenibile del gruppo FNM

Nuovi mezzi a basso impatto ambientale per E-VAI, la società di mobilità sostenibile del gruppo FNM, che rinnova la propria flotta con 150 auto...
Marcallo con Casone
Ambiente

“Ranteghetta”. A che punto siamo. Il territorio fa quadrato dietro la...

E’ sempre alta l’attenzione del territorio sul tema del Parco Fotovoltaico che la società Sorgenia vorrebbe far nascere all’interno del Parco del Gelso nei...

Dalla Regione Lombardia oltre 570 mila euro per creare i...

Dalla Regione Lombardia stanziati oltre 570 mila euro per realizzare due nuovi “Centri del Riutilizzo”, uno nel Comune di Arluno (in convenzione con Vittuone)...

Goletta dei Laghi in Lombardia. A Milano il 27 giugno la...

Goletta dei Laghi – la storica campagna di Legambiente dedicata alla tutela dei laghi italiani – fa tappa in Lombardia. Venerdì 27 giugno, alle...

Riserva della Biosfera Ticino Val Grande Verbano. Eletti i nuovi vertici. Alessandro Boriani presidente

Venerdì pomeriggio 20 giugno si è scritta una pagina importante per la governance della Riserva Mab UNESCO “Ticino Val Grande Verbano”. Durante la seduta...

“SOS Fauna Selvatica”: al Parco del Ticino formazione e sinergia per la tutela degli animali in difficoltà

Sabato 21 giugno, presso il Centro Parco “La Fagiana”, si è svolto il primo corso formativo dedicato a volontari e Guardie Ecologiche Volontarie (GEV)...

Smog in Lombardia: agli inquinanti locali si aggiungono anche le polveri da Canada

Gli effetti della crisi climatica si fanno sentire, non solo con le recenti temperature torride e gli eventi meteorologici estremi, ma anche sulla qualità...

Investimenti record per il Gruppo CAP: 291 milioni nel biennio 2025-2026

Dopo aver chiuso il 2024 con investimenti pari a 137,87 milioni di euro, Gruppo CAP, la green utility pubblica che gestisce il servizio idrico...

Ambiente. Obiettivo differenziata perfetta: a Busto Arsizio arriva l’app per riconoscere e valorizzare tutti i rifiuti

Niente più dubbi davanti ai bidoni della differenziata, né confusione per un cambiamento nei calendari della raccolta porta a porta. A Busto Arsizio, così...

Regione Lombardia riconosce 48 nuovi alberi monumentali: salgono a 472 gli esemplari tutelati

TRA I 'NUOVI ENTRATI' SI SEGNALANO 9 PLATANI, 7 LARICI E 4 CEDRI DELL'HIMALAYA Nella seduta di giunta di oggi, Regione Lombardia ha aggiornato l’elenco...

Garavaglia (Fdi): da Regione Lombardia 1 milione per bonifica Prati della Folla a Turbigo

“Un’opera particolarmente importante che consentirà di ottenere benefici consistenti sotto il profilo ambientale”. Regione Lombardia ha, infatti, approvato oggi lo stanziamento di 1.088.513 euro per...

ASM Magenta. Ifantria americana: terminata la campagna per debellare il lepidottero che distrugge le foglie degli alberi

Asm, in collaborazione con il Comune di Magenta, ha terminato l’esecuzione di una serie di trattamenti fitosanitari per proteggere il patrimonio arboreo cittadino dall’Ifantria...

Legnano: confermato il CdA di AMGA

L’assemblea dei Comuni Soci riunitasi questa mattina ha deliberato di riconfermare in toto il CdA uscente: per i prossimi tre anni e, nello specifico,...

San Vittore Olona: la partecipazione attiva per un paese più pulito

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO - "Con grande piacere salutiamo l’inizio di una significativa iniziativa in ambito ecologico –ambientale. Venerdì 23 maggio 2025 si è svolta la...