Anche a Cassinetta, come in diversi altri comuni lombardi e del Nord Italia, si sta registrando la presenza di Ifantria americana (Hyphantria cunea) nei parchi e nelle aree verdi in generale, sia private che pubbliche.
Si tratta della prevista seconda generazione dell’insetto che, nella fase adulta, si trasforma in una falena (ovvero una farfalla notturna) di colore bianco.
L’Hyphantria cunea è un lepidottero defogliatore polifago di provenienza nord-americana. Pur avendo un aspetto somigliante alla processionaria del pino, tale bruco si differenzia da quest’ultimo in quanto: è innocuo per l’uomo e per gli animali; è un infestante delle foglie di molte specie di latifoglie, ma non è un infestante dei pini; non costruisce i tipici nidi bianchi cotonosi della processionaria; è presente in agosto mentre il bruco della processionaria è presente in primavera; va combattuto solo per limitare l’infestazione delle piante.
Questa seconda generazione vedrà ancora una attività di defogliazione e di mobilità delle larve fino a circa la seconda metà di settembre.
Con le prime piogge ci si attende una sensibile diminuzione dell’infestazione.
??? ??? ??????? ???????? ??? ????????? ?????????? ?? ????? ??? ???????? ????????????? ?????????, ?’??????????????? ???????? ?? ?????????? ?? ????????? ?? ??????????? ??? ??????????????? ????????????? ????? ???????? ?? ??????̀ ????????, ? ?????????.
Gli interventi saranno effettuati presso il Parco De Andrè, il Parco Tirelli, l’area ex Pro Loco, la Scuola dell’infanzia e Piazza Vittorio Veneto.