Domenica 4 maggio, la storica Casa Pisani Dossi svelerà ai visitatori la suggestiva “Corte della Chiesa”, trasformata per l’occasione in un giardino culturale dove l’eleganza del passato dialoga con espressioni artistiche contemporanee.
Protagonista dell’evento sarà la mostra “Di fiori e di acqua” dell’artista Silvia Maggiolini, le cui opere – delicate interpretazioni della botanica realizzate con la tecnica dell’acquerello – catturano l’essenza effimera della primavera, rivelando una sensibilità particolare per le cromie e le trasparenze tipiche del mondo vegetale.
Gli acquerelli di Maggiolini troveranno una cornice ideale negli allestimenti di design outdoor curati da Bollini Interior, storica firma dell’arredamento di qualità. La loro presenza testimonia come gli spazi storici possano dialogare armoniosamente con elementi di design contemporaneo, creando un connubio tra tradizione e innovazione.
A documentare questo dialogo sarà presente Matteo Villa, fotografo che con il suo obiettivo catturerà
l’incontro tra arte, architettura e natura, offrendo ai visitatori una prospettiva artistica sull’evento. “Nel nostro ristorante Sherbet, ospitato all’interno di Casa Pisani Dossi, abbiamo sempre cercato di creare un’esperienza che vada oltre il semplice pasto”, racconta la proprietaria. “La scelta di unire arte, design e gastronomia in questo evento riflette la nostra filosofia: valorizzare il patrimonio storico attraverso diversi linguaggi espressivi che si contaminano e si arricchiscono a vicenda”.
Durante le ore centrali della giornata (dalle 11 alle 15), la corte ospiterà i “Brunch di Primavera” proposti da Sherbet, a un prezzo accessibile di 28 euro (con possibilità di vini al calice in aggiunta).
Una proposta gastronomica che si ispira alla tradizione milanese ma la reinterpreta con originalità e
attenzione alla stagionalità, privilegiando ingredienti locali e produzioni sostenibili.
TRA FIORI D’ACQUERELLO E SAPORI D’AUTORE: UNA DOMENICA NELLE DIMORE STORICHE DI CORBETTA
L’evento si inserisce nel più ampio programma della “Passeggiata tra le ville storiche” di Corbetta, una
celebrazione del territorio che unisce storia, natura e cultura in un intreccio suggestivo.
Gli orari dell’iniziativa sono stati pensati per offrire diverse modalità di fruizione: dalle 9:30 alle 11:00 e dalle 15:00 alle 18:00 la visita alla mostra di acquerelli e all’esposizione di arredi di design sarà a ingresso libero, mentre nella fascia oraria 11:00-15:00 lo spazio sarà riservato a chi prenoterà il brunch tematico.
La giornata si concluderà con un evento collaterale presso lo showroom Bollini Interior in Corso
Garibaldi 30, alle 18:30 sarà inaugurata “La Michetta in mostra”, un aperitivo con arte e design che
propone una reinterpretazione artistica del tradizionale pane milanese.
L’iniziativa è frutto della creatività di sureArt, progetto nato dall’intuizione di due amiche milanesi che hanno scelto di valorizzare la tradizione per costruire il futuro. La loro missione è promuovere il valore storico e culturale della michetta, il tipico pane milanese e lombardo, trasformandolo in un’opera d’arte capace di unire passato e innovazione.
Queste Michette Artistiche sono creazioni ecosostenibili realizzate con materiali di scarto e modellate a mano, dipinte da artisti o create con tecniche polimateriche.
L’iniziativa di Sherbet ristorante presso Casa Pisani Dossi rappresenta un esempio virtuoso di come le
dimore storiche possano diventare luoghi vivi e dinamici, capaci di preservare la memoria del territorio
e, al contempo, di accogliere nuove forme espressive. Un’occasione imperdibile per gli appassionati di
giardini storici, arte botanica, design e gastronomia d’autore, ma anche per chi desidera scoprire le
ricchezze culturali di Corbetta attraverso un percorso multisensoriale.