Solo il 48% delle case in affitto (meno di un’abitazione su due) è oggi accessibile per le famiglie italiane. Il canone di locazione richiesto nel 52% dei casi supera, infatti, la soglia di sostenibilità economica, pari al 30% del reddito a disposizione.
Secondo l’Ufficio Studi di idealista, il portale immobiliare leader per sviluppo tecnologico, il canone di affitto sostenibile a livello nazionale è di 845 euro al mese. Tuttavia, nel quarto trimestre del 2024, l’affitto medio per un trilocale era di 893 euro mensili, con una differenza di 48 euro tra il prezzo sostenibile e quello di mercato.
La distribuzione degli affitti accessibili non è omogenea e la loro scarsità è particolarmente evidente nei grandi mercati. Infatti, Venezia si distingue come la città meno sostenibile per gli affitti con solo il 6% dell’offerta ritenuta accessibile per gli inquilini. Seguono Como (12%), Verbania (14%), Milano (15%), Firenze (16%) e Roma (20%). Scorrendo la classifica, a pari merito come città meno sostenibili per gli affittuari troviamo Bologna e Napoli con una percentuale del 28%. Altri 15 capoluoghi presentano un tasso di sostenibilità per gli affitti inferiore alla media italiana del 48%, tra questi spiccano Catania (33%), Monza (36%), Cagliari (37%), Bari (39%), Padova (43%), Verona e Torino (entrambe al 44%). Gli affitti risultano più accessibili in 80 capoluoghi, soprattutto quelli di medie e piccole dimensioni, dove la domanda abitativa è meno intensa, tra questi spiccano Enna, Isernia, Rovigo, Oristano e Vibo Valentia.
Queste città si distinguono come le più sostenibili, con il 100% dell’offerta di locazione accessibile in base ai redditi locali. Per calcolare l’affitto massimo consigliato (ovvero l’affitto sostenibile) idealista ha preso come riferimento i più recenti dati dell’Istat sul reddito (2021) per ogni capoluogo di provincia. La città con il canone sostenibile più elevato è Milano, dove si raggiunge un budget mensile di 1.380 euro per la locazione di un trilocale. Seguono Monza (1.228 euro/mese), Bergamo (1.213 euro/mese), Bolzano (1.177 euro/mese) e Bologna (1.170 euro/mese). A Roma il canone sostenibile di un trilocale non dovrebbe superare la soglia di 989 euro mensili; mentre a Napoli la cifra di 746 euro/mese. Le locazioni sostenibili più basse si trovano a Barletta (616 euro/mese), Trapani (624 euro/mese) e Crotone (674 euro/mese).