Carabinieri forestali, 50mila controlli nel 2024 in Lombardia

Presentata l'attività all'Orto botanico di Brera a Milano

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

È stata presentata oggi, all’orto Botanico di Brera, a Milano, l’attività regionale 2024 dei Carabinieri Forestali, che hanno svolto circa 50mila controlli.

L’attività operativa del Comando regionale forestale Lombardia, illustrata alla presenza del comandante, il generale di brigata Benito Castiglia, comprende anche 1.200 persone denunciate in attività di repressione ma anche di prevenzione come nel caso della cosiddetta ‘operazione Pettirosso’, per contrastare il fenomeno del bracconaggio nelle valli bresciane e nelle province di Bergamo e Mantova o nell’emergenza causata dalla peste suina africana e dall’aviaria. Senza dimenticare il controllo delle criticità legate a importanti eventi quali i Giochi olimpici invernali di Milano Cortina 2026 e tutto il processo di rinaturazione che interesserà le aree fluviali del Po, attività legata ai finanziamenti del Pnrr.

Nel corso dell’incontro, per sottolineare l’attività di formazione fatta dalla Forestale agli studenti degli istituti scolastici lombardi attraverso ‘tour degli alberi monumentali’, è stata posta una targa ai piedi del monumentale noce del Caucaso che si trova proprio nell’orto Botanico di Brera.

■ Prima Pagina

Ultim'ora

Altre Storie

Pubblicità

Ultim'ora nazionali

Altre Storie

Pubblicità

contenuti dei partner