Calcio. Serie D. Il Magenta risorge sotto il diluvio

Vittoria scaccia crisi contro la Castellanzese. Prova di carattere dei ragazzi di Misteri Lorenzi che a fine gara li arringa sotto la pioggia battente. "Vi vogliamo così" canta tutto lo stadio trascinato dal 'Gruppo Storico'

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Tre punti d’oro raccolti con grinta e determinazione sotto una pioggia battente che nella seconda frazione di gioco ha fatto assomigliare la gara ad un calcio d’altri tempi.

Le Aquile tornano a volare sotto il diluvio del ‘Plodari’ e si tengono stretti questi tre punti che non solo rilanciano i ragazzi di Mister Lorenzi in una posizione di classifica un po’ più tranquilla (anche se ancora in zona Play Out), ma rappresentano soprattutto un’iniezione di fiducia importantissima per il futuro.

L’immagine plastica di fine gara con tutta la squadra raccolta in mezzo al campo catechizzata dal Mister è la dimostrazione di quanto questo successo possa servire per sbloccare l’undici del Presidente Cerri che ce la sta mettendo tutta con i nuovi innesti per fare in modo che questo Magenta continui a stare a lungo in Serie D.

I novanta e più minuti di oggi con un arbitro che ha dispensato gialli in quantità nei confronti del Magenta (4 cartellini) è stata la cartina di tornasole di una squadra che sta iniziando ad abituarsi alla categoria e a giocare con la giusta dose di cattiveria agnostica.

Gara inizialmente equilibrata. La Castellanzese non scende in campo con troppi timori riverenziali e attacca subito e il Magenta deve anche subire l’infortunio dopo pochi minuti del suo 7 Koulibaly. C’è grande attesa per il nuovo ‘puntero’ brasiliano Henrique che va detto dimostra tutto il suo valore e la sua esperienza internazionale.
E sempre a proposito di nuovi acquisti c’è anche La Vigna anche lui prelevato dall’Albenga con un passato in serie C. Poi ovviamente Alessio Salvato tra i pali che dà sicurezza a tutto il reparto arretrato.

Si diceva primo tempo equilibrato fino al rigore per il Magenta netto e che decide la gara. Segna capitan Gatelli. E d’ora in avanti è tutta un’altra musica. Il Magenta prende coraggio e diventa più propositivo del solito. In mezzo si perde ancora qualche palla di troppo che potrebbe costar cara ma in questo caso, i gialloblu spendono bene per la causa l’ammonizione.

All’intervallo il risultato è meritato resta l’ansia per l’infortunio muscolare a Koulibaly che in questa fase di possibile rilancio della stagione sarebbe un vero guaio.

Nel secondo tempo la gara diventa feroce, una vera battaglia. Il campo è pesante. E il Magenta gioca con molta più ‘garra’. Ottimi contropiede, azioni manovrate in cui a volte manca l’ultimo passaggio per andare in gol. Però è un Magenta più che mai vivo e vegeto. Certamente la partita resta in bilico fino alla fine.

La Castellanzese è generosa e mai doma e ci prova. Ma Salvato fa buona guardia su qualche palla sporca in area di rigore che potrebbe diventare pericolosa.

Il risultato finale è giusto. Vittoria Una boccata d’ossigeno preziosa col Magenta che sale a 11 punti e la Castellanzese che rimane a 14. E adesso sotto con la prossima gara con il Sondrio che ha 9 punti in classifica.

Appuntamento ancora al ‘Plodari’ alle 14,30. Inutile dire che vincere consentirebbe al Magenta di voltare davvero pagina. Forza Aquile !

TABELLINO

MAGENTA – CASTELLANZESE 1-0 (1-0)

RETE: 32’ pt rig. Gatelli (M)

MAGENTA (4-2-3-1): Salvato; Baldaro, Martinez, Gatelli, Capaldo; Lavigna, Raso (17’ st Lolli); Coulibaly, Capano (24’ st Lo Monaco), Mascheroni (37’ st Rota); Coulibaly (28’ pt Bingo), Taffner. A disposizione: Salina, Decio, Squitieri, Todaj, Valmori. Allenatore: Alessandro Lorenzi

CASTELLANZESE (3-5-2): Poli; Beretta (1’ st Gritti), Robbiati (14’ st Colombo), Bernardi; Fall (31’ st Rusconi), Castelletto, Lacchini, Di Coste, Boccadamo; Chessa (28’ st Serra), Padovan. A disposizione: Mangano, Rodolfo Masera, Ildefonsi, Ruschena, Amato. Allenatore: Corrado Cotta

ARBITRO: Pierludovico Arnese di Teramo; assistenti Matteo Manni di Frosinone e Mattia Salviato di Castelfranco Veneto

AMMONITI: 16’ pt Gatelli (M), 30’ pt Capaldo (M), 31’ pt Beretta (C), 43’ st Lo Monaco (M), 45’ st Salvato (M)

ESPULSI: nessuno

RECUPERO: 2’ + 4’

■ Prima Pagina

Ultim'ora

Altre Storie

Pubblicità

Ultim'ora nazionali

Altre Storie

Pubblicità

contenuti dei partner