Calcio. Il “Memorial Enrico Cucchi 2024” va ai ragazzi del Sud Tirol

Nella finalissima ha avuto la meglio sui pari età della Pro Patria. L'Empoli ha sconfitto la Varesina 3-0 nella finale di 'consolazione' per il terzo e quarto posto. Ancora una bella due giorni di sport con l'Inter club Magenta Nerazzurra 1978 Kalle Rummenigge

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Due giornate di vero calcio, due giornate all’insegna dei valori veri dello sport nel nome di Enrico Cucchi.

Durante questo fine settimana a Robecco sul Naviglio, presso i campi del Concordia Calcio con la collaborazione dell’Amministrazione cittadina, è andato in scena il Memorial Enrico Cucchi giunto alla sua 25 esima edizione. Un quarto di secolo di storia.

Un torneo fortemente voluto e per il quale si è dato un gran daffare Luciano Cucco, presidentissimo (perchè lui resterà sempre il ‘Presidente’) dell’Inter Club Magenta Nerazzurra 1978 Kalle Rummenigge.

Il buon Luciano si è occupato praticamente di tutto: dal contattare le squadre, ben 12 alcune delle quali militanti in serie A, sino all’organizzazione degli sponsor che non mancano mai.

A conferma che questo è un appuntamento ormai atteso e che rientra di diritto tra quei tornei estivi del Magentino e oltre a cui non si può proprio mancare.

Naturalmente, la finalità prima è stata quella di ricordare Enrico Cucchi. Centrocampista nato e cresciuto nell’Inter degli anni Ottanta. Dove ha giocato a fianco dei campionissimi del calibro di Zenga, Bergomi, Altobelli, Liam Brady, Kalle Rummenigge… ed ha esordito giovanissimo anche in Europa, in una semifinale di Coppa Uefa Inter Real 2-a 0 nella stagione 84/85 dove Enrico giocò con grande padronanza ed un’esperienza da veterano.

Poi una carriera che lo ha portato anche in Toscana dove ha ben figurato anche da play difensivo arretrato – una figura nuova nel calcio, da questo punto di vista un vero antesignano del ruolo – prima ad Empoli e poi con Gigliati di Firenze.

In mezzo un ritorno a casa alla ‘sua’ Inter di Ernesto Pellegrini, per alzare al cielo in una fredda serata di dicembre la prima Supercoppa di lega Italiana contro la Sampdoria. Vittoria netta per 2 reti a zero con un gol siglato proprio da Cucchi.

Poi venne anche l’esperienza a Bari ma lì anche i primi infortuni e i primi segnali che il ‘brutto male’ era lì ad attenderlo al varco. Purtroppo.

Oltre alla sua eleganza, alla sua sportività e alle sue doti tecniche, Cucchi ci ha lasciato in dote il ricordo del classico bravo ragazzo. Di quello che pur arrivato a giocare nella Scala del Calcio non si è mai montato la testa.

Un esempio per tanti ragazzini come quelli che ogni anno si sfidano nelle gare del suo Memorial.

Ieri a portare il saluto delle Istituzioni per questa 25 esima edizione anche l’Onorevole Umberto Maerna e Silvia Scurati da Bareggio consigliere regionale. Entrambi fieramente nerazzurri.

Alla fine hanno vinto i ragazzi del Sud Tirol per 2 a 1 in una tiratissima finale ai supplementari contro la Pro Patria di Busto Arsizio.

Per il terzo e quarto posto l’Empoli ha battuto per 3 a 0 la Varesina.

Arrivederci all’anno prossimo. Nel nome di Enrico Cucchi e dell’Inter Club Magenta Nerazzurra 1978 Kalle Rummenigge!

■ Prima Pagina

Ultim'ora

Altre Storie

Pubblicità

Ultim'ora nazionali

Altre Storie

Pubblicità

contenuti dei partner