La prima pietra del nuovo polo scolastico è stata posata questa mattina a Boffalora sopra Ticino. Il progetto prevede la realizzazione di una scuola primaria, della secondaria, di una palestra nuova, di una mensa e dell’area esterna per giocare e fare attività sportiva. “Seguiranno mesi di grande lavoro – ha detto il Sindaco Sabina Doniselli – è un progetto enorme al quale hanno lavorato architetti e ingegneri, oltre agli uffici tecnici del comune e all’amministrazione. Ma anche la preside e gli insegnanti. Il progetto è stato poi condiviso con i ragazzi”.
Presenti la dirigente scolastica, professoressa Alessandra Moscatiello, il parroco don Luigi, e l’assessore regionale all’istruzione Simona Tironi, insieme a tutti i ragazzi della scuola. Il progetto è stato finanziato quasi interamente da Regione Lombardia. Il Sindaco Doniselli crede molto in questo progetto. “Penso che l’investimento nelle scuole sia da mettere al primo posto”, ha detto la Sindaca. Un progetto condiviso con Regione Lombardia che lo ha quasi interamente finanziato. “L’investimento più importante è stato per l’istruzione, negli ultimi anni 140milioni di euro sono stati investiti per la realizzazione e la ristrutturazione degli edifici scolastici – ha detto l’assessora – dobbiamo garantire scuole sicure e continueremo ad investire nella crescita di una comunità. Il progetto di Boffalora è stato premiato per la sua validità”. 12 su 14 sono i progetti già partiti, Boffalora è tra quelli che hanno avviato formalmente i lavori.
“La palestra aprirà all’esterno, alle associazioni territoriali – aggiunge l’assessore – ed è un segnale molto bello”. La dirigente scolastica, professoressa Moscatiello, ha assicurato che con la Sindaca c’è stata grande intesa. “La proposta dei bambini? Il lavabo in classe – ha commentato – Oggi stiamo costruendo il futuro. Avere una scuola con i laboratori dove ciascuno potrà sviluppare i propri talenti e costruire le proprie competenze”.